

Sinossi
Il Roseto è una piccola oasi di pace, una palazzina circondata da siepi fiorite. I suoi abitanti si conoscono tutti, e non perdono occasione per incontrarsi e scambiarsi ricette, favori, consigli. Alla morte della vecchia Dora, la comunità si stringe per farsi coraggio e allo stesso tempo vibra di curiosità: chi prenderà il suo posto nel piccolo appartamento con vista sul giardino? All'arrivo dei nuovi inquilini - una giovane coppia con un figlio di dodici anni - i condòmini sono pieni di eccitazione, pronti ad accoglierli come membri della loro grande famiglia. Silenziosi, discreti, gentili, "gli altri" sembrano i vicini perfetti... eppure c'è qualcosa che non va. Perché si rifiutano di partecipare a feste e riunioni? Perché lasciano sempre solo il piccolo Antonio? E perché non rispondono al campanello anche quando sono in casa? In poche settimane, l'aria al Roseto diventa elettrica: antiche tensioni che tornano a galla, litigi che scoppiano per un nonnulla, una macchia sospetta che invade la facciata allargandosi a dismisura. E il dubbio cresce: di chi è la colpa? Sono stati "gli stranieri" a portare scompiglio con la loro presenza? O le responsabilità vanno cercate altrove?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 288
- Data di uscita: 10-09-2019
Recensioni
Recensione a cura di Kaila Swarte per Feel the Book Il Roseto è un condominio apparentemente perfetto, dove chi ci abita fa di tutto per esserne parte attiva, prendendosi cura dei luoghi comuni e degli altri. Tutti sanno tutto e vogliono sapere, nulla sembra sfuggire dalle maglie di un’attenzione che Leggi tutto
Lei, Aisha Cerami, musicista nel dna, promise al padre che avrebbe ascoltato il di lui consiglio e scritto un romanzo. E' questo: Gli altri. L'ho terminato, durissimo, amaro ma con umanità individuali. Molto più vicino alle nostre vite di quanto non si voglia ammettere, perchè in fondo lo sappiamo che Leggi tutto
Non esistono condomini perfetti e dove TUTTI i vicini si amano e si stimano!
Cosa si nasconde dietro un regolamento condominiale talmente invasivo da riguardare persino le vite private degli inquilini? E fino a che livello di ipocrisia ci si può spingere per il mantenere il decoro, la facciata, fare la cosiddetta ‘bella figura’ {un’espressione che esiste solo nel Belpaese, c Leggi tutto
"L'odio è un sentimento immobile e tagliente, uno scoglio in mezzo al mare. Annienta. Si trasmette. È una malattia contagiosa. Se morde, uccide." Amiche e amici, come state? Spero bene. Io ho sonno. Come ogni fine settimana, sono stato svegliato dal signor Petrelli del piano di sopra che, quando non Leggi tutto
Quando si arriva da fuori in una comunità già consolidata, il timore è spesso di non venire accolti. "Gli altri" sembra dirci che non è necessariamente quello il destino peggiore. Al Roseto infatti succede il contrario: qualcuno arriva da fuori, e chi sta dentro lo accoglie a braccia aperte. Ma ques Leggi tutto
Leggendo la trama, non pensavo che il libro fosse così cupo e dissacrante. Pensavo più ad una commedia nera. Devo dire che mi ha stupita e ho odiato quasi tutti i personaggi pur non riuscendo a smettere di leggere. Consigliato a tutti.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!