

Sinossi
L'estate della maturità. L'estate in cui puoi fare quello che ti pare. L'attendi, la sogni, la organizzi, e può succedere che all'ultimo momento salti tutto. Perché l'estate della maturità è anche quella in cui la vita sta per diventare tua e basta. Devi scegliere da solo e, per la prima volta, conosci la paura del futuro. Max frequenta l'ultimo anno di liceo in una cittadina della provincia veneta; è uno come tanti, bravo con i computer. Filippo, Anna, Beatrice e Andrea sono i suoi amici di sempre: con loro ha diviso ogni istante fin dall'asilo e con loro ha progettato di trascorrere i mesi che precedono l'inizio dell'università. Ma un semplice algoritmo, creato nella sua cameretta da figlio unico, gli stravolge in un attimo l'esistenza: invece che in giro per l'Europa a sentire concerti si ritrova a Roma a lavorare in un incubatore di start-up. In poche settimane il vecchio Max non c'è più. Il mondo in cui è cresciuto si sgretola sotto i suoi occhi mentre lui cerca disperatamente di conservarne frammenti. Cambiano le aspirazioni, le compagnie, si modificano i rapporti con i genitori; l'amore si presenta in maniera inaspettata. Tutto troppo rapido, tutto troppo presto. Forse è meglio rallentare. A patto di non fermarsi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 165
- Data di uscita: 06-11-2018
Recensioni
Sempre a proposito di romanzi che non ricordavo di avere in libreria, ecco qua Squali di Giacomo Mazzariol, un altro scrittore che boh, non avevo mai sentito nominare. Solo dopo la fine della lettura ho indagato scoprendo che si tratta di un giovanissimo youtuber e sceneggiatore della serie Baby, ch Leggi tutto
Videorecensione: https://youtu.be/SyLpoQm6ULE
Una stella in più per la conclusione! Sarei tentato di commentarla, ma non voglio spoilerare. Solo la considerazione (non credo sia uno spoiler, ma se sei un integralista di queste cose, salta il resto della frase) che la storia inizia con il nome del padre (il nome dell'azienda paterna) e finisce g Leggi tutto
"Usa la leggerezza nel sentire, anche quando il sentire è profondo. Con leggerezza lascia che le cose accadano, e con leggerezza affrontale." Huxley Da questo libro ho segnato questa citazione di Huxley! Lo scorso anno avevo letto "mio fratello rincorre i dinosauri " e mi era piaciuto molto, anche pe Leggi tutto
Di solito concedo sempre una seconda possibilità ad un autore che non mi è piaciuto, e così ho fatto anche con Giacomo Mazzariol ed il suo secondo libro. Questa seconda lettura ha confermato il mio pensiero: è bravo, scrive argomenti attuali, ma forse proprio perché destinati ad un pubblico della su Leggi tutto
Ho dovuto leggere questo libro per un progetto scolastico. La mia personale opinione è che c'è di peggio, ma anche di molto meglio. In generale per me è stato alquanto difficile andare avanti nella lettura di questo libro, sia perché lo stile dell'autore non mi entusiasma per niente (anzi direi che Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!