

Sinossi
Pubblicato per la prima volta nel 1959, "Goodbye, Columbus" è la storia di Neil Klugman e della bella e determinata Brenda Patimkin. Lui vive in un quartiere povero di Newark, lei nel lussuoso sobborgo di Short Hills, e si incontrano durante una vacanza estiva, tuffandosi in una relazione che ha a che fare tanto con l'amore quanto con la differenza sociale e il sospetto. Questo romanzo breve è accompagnato da cinque racconti, il cui tono va dall'iconoclasta al sorprendentemente tenero.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 259
- Data di uscita: 08-10-2013
Recensioni
This is his first book. Screw him.
This collection of stories is splendid. Unbelievable that they were the very first ones Roth published as they are already so evocative and polished. If you were put off by Roth because you only read Portnoy's Complaint or Sabbath's Theater, you should read this book to see that there is a whole oth Leggi tutto
Roth is basically a cosmic anomaly.* He wins Major Award #1 (out of like, a dozen TOTAL)--the National Book Award--for this, his freshman effort, thereby launching his oeuvre, his unique contributions to the zeitgeist, his Master's talent & CONFIDENCE. But does it deserve it? For the future career of Leggi tutto
"Σ αγαπούσα Μπρεντα και γι αυτό νοιαζόμουν" "Κι εγώ σ αγαπούσα Νιλ" Κι έπειτα ακούσαμε τον αόριστο που είχαμε ξεστομίσει και κλείστηκαμε ο καθένας στον εαυτό του χωρίς να μιλάμε. _________________ Όλα μου τ αστερια για τον Φιλιπ Ροθ, αυτο το παντοτινά αδικοχαμένο Νομπελ. Δεν ξερω τι να πρωτοπώ γι αυτον Leggi tutto
Non ero altro che questo Scrivere di Roth in questi giorni vuol dire perdersi in una foresta di parole e emozioni; bisogna cercare di ridursi all'essenziale, all'energia minima, al senso di assenza che è in continua formazione. Intanto, dico subito che questi racconti sono tutti bellissimi; due in pa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!