

Sinossi
Scienza e religione: per gran parte di noi sono gli unici metodi validi per interpretare l'universo. Tendiamo a dimenticare che un'altra forza ha affiancato quelle due nel corso della storia, e le ha persino precedute: la magia. Ormai relegata al ruolo di favola per bambini o trucchetto da ciarlatani, la magia ha invece segnato lo sviluppo delle civiltà umane e, a partire dalla preistoria, è stata una presenza costante, un mezzo attraverso cui l'uomo ha cercato di confrontarsi con gli elementi più enigmatici della realtà. Oggi, un archeologo di fama internazionale ci invita a riconsiderarne la natura e l'influenza, nel passato come ai giorni nostri. Ancora adesso, infatti, «quando le persone si trovano davanti ai grandi problemi della vita e della morte, quando desiderano conoscere il futuro o vogliono comprendere il passato, quando cercano di proteggersi dal male o di promuovere il benessere, finiscono spesso per rivolgersi alla magia». Perché mai, altrimenti, continueremmo ad affidarci ad amuleti e portafortuna, a compiere piccoli riti propiziatori, a considerare infausti certi giorni, numeri o avvenimenti? In un viaggio attraverso Africa, America ed Eurasia, spaziando dallo sciamanesimo del Neolitico all'alchimia del Rinascimento, dal primo oroscopo conosciuto al potere dei tatuaggi, dalle pratiche degli egizi a quelle dell'antica Grecia, fino ai misteri della fisica quantistica, questo libro ripercorre la storia della magia in tutte le sue forme e tradizioni, rivelando quale impronta profonda abbia lasciato in ogni società. Con l'autorevolezza di chi ha svolto decenni di ricerca in ogni angolo del mondo e il piglio divertito di chi ci invita a non prendere troppo sul serio le nostre convinzioni, Chris Gosden ci ricorda il senso profondo della magia e la sua importanza per ripensare il nostro rapporto con il mondo.
- ISBN: 8817149829
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 560
- Data di uscita: 03-11-2020
Recensioni
“La magia es un arte, y como cualquier arte, no se enseña. Se aprende”. Cuando un extraño me pregunta dónde puede aprender sobre magia, la verdad es que la respuesta nunca es simple y tampoco es la misma para todos. Durante los años que tengo leyendo y aprendiendo sobre estos temas, mi visión sobre Leggi tutto
As a practitioner of modern paganism and witchcraft, I'm always excited to read a book about how the Craft evolved from early practitioners of magic. This book does just that, explaining how early civilizations viewed and practiced magic. It's a comprehensive book for early eras of magic from an arc Leggi tutto
It's hard to imagine who'll come away from this book with fond memories. Gosden's history is extremely deep, but almost all of the book is taken up with "pre-historical" matters. That's not surprising; Gosden is an archaeologist. For some reason I've now read three history books by archaeologists th Leggi tutto
Some of the book was interesting but I found myself getting lost in the amount of contextual and descriptive information. This book does not make light reading.
I bought this on a whim. I managed to get through the first chapter by valiantly fighting back the urge to dismiss it as a waste of time, given that the author appears to exhibit the critical thinking skills of a college freshman. This will be the first book I've ever added to my Goodreads that I ha Leggi tutto
There are more things in heaven and on earth, Horatio, but this was awful. Tedious and unconvincing; I am not entirely sure how the author managed to make it so dull…
Read in Italian thanks to Rizzoli. Non potete capire la gioia che ho provato nel realizzare di non trovarmi davanti al solito libro che, senza alcun fondamento o ricerca, tenta di dare un significato alle pratiche magiche della storia umana. Chris Gosden ci parla davvero della Storia della Magia, di Leggi tutto
As an archaeologist the author has a lot of knowledge about the history of magic. However, his understanding of contemporary Witchcraft and magic is not so great. He categorises 'witches' and 'witchcraft' as 'malign' magic which is a huge generalisation. Also the chapter on modern magic is lacking in Leggi tutto
Think most people will be disappointed with this one. The book reads as though the author didn't really know how to fill 400+ pages. Whilst i appreciate that archaeology, anthropology and pseudo science would feature in a book covering such a wide range of time periods. It often felt that magic was
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!