

Sinossi
"Ogni mia grande rivoluzione personale, che fosse professionale, relazionale o spirituale, è iniziata non da una certezza assoluta, ma da una domanda. La ricerca di una risposta era l'unico modo per conoscere la verità. E quando non la trovavo subito, ero costretto a partire per cercarla. Nel mondo, dentro me stesso, nelle altre persone. Questo libro è una raccolta delle domande che più di tutte hanno smosso qualcosa di profondo nel mio cuore e nella mia mente. Sono domande inusuali, talvolta molto specifiche, in altri casi bizzarre. Portano alla riflessione, ma anche al desiderio di agire per cambiare le cose. Spesso risultano scomode, addirittura impertinenti, ma sono necessarie per far emergere dal caos interiore uno spunto, una consapevolezza, un frammento appuntito di verità da maneggiare con cura." In "Quando inizia la felicità", Gianluca Gotto condivide le domande che lo hanno accompagnato nel corso della sua crescita personale per raccontare senza reticenze le esperienze vissute in questi ultimi anni. I momenti difficili e le fragilità, ma anche la sua rinascita, i sogni realizzati, la consapevolezza acquisita attraverso il buddhismo, i tanti incontri che hanno illuminato la sua strada, l'amore smisurato per Claudia e la gioia, immensa, della paternità. Un libro pieno di consigli e spunti per vivere al meglio la propria vita, ma anche rassicurante come una tazza di tè in un freddo pomeriggio di pioggia, il primo abbraccio dopo molto tempo, una chiacchierata con quell'amico che ti ascolta senza giudicare. Un diario di viaggio scandito da domande su cui tornare più e più volte, per trovare un segnale, un'ispirazione, una motivazione a smettere di aspettare o inseguire la felicità, ma cercarla dove già siamo: qui e ora.
- ISBN: 8804773170
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 360
- Data di uscita: 04-06-2024
Recensioni
I libri di Gotto arrivano sempre quando più ne ho bisogno, come se mi trovassero, come se lui sapesse esattamente ciò che ho bisogno di sentire. Ogni suo libro fa riflettere, ci fa porre delle domande a noi stessi e ci fornisce delle risposte, delle soluzioni. "Quando inizia la felicità" è un sequel Leggi tutto
Recensione critica al libro "Quando inizia la felicità: Di domande, nascite e rinascite" Fin dalle prime pagine, ho avuto l'impressione di trovarmi di fronte ad un testo molto polemico , una lunga lamentela sulla vita e piena di sensi di colpa. Le domande sembrano più lamentele che vere riflessioni Leggi tutto
Come Gianluca stesso ha scritto, questo libro è la "continuazione" di "Le coordinate della felicità" ed è anch'esso autobiografico. Ancora una volta, non ha deluso le mie aspettative. Attraverso le domande che l'autore si è posto nel corso della sua vita, nel tentativo di raggiungere quella tanto de Leggi tutto
amato dalla prima all’ultima pagina<3
Sono a metà e sto facendo veramente fatica a finire questo libro. Capisco l’hype, è un contenuto molto in voga che rapisce una buona fetta di popolazione, purtroppo io non appartengo a questa fetta. Dopo qualche spunto iniziale molto interessante, capisco che i contenuti di questo libro probabilmente Leggi tutto
Bellissimo libro! Lo stile semplice ma d'impatto di Gotto non si smentisce mai. Questo è un libro che mescola l'esperienza personale a riflessioni profonde sul vissuto di ciascuno di noi. È un libro di crescita, di amicizia, di luoghi, di spostamenti fisici e mentali, di dubbi, di sofferenza a tratti, Leggi tutto
Ho letto altri libri di Gotto e non sempre mi sono piaciuti o comunque ero così entusiasta. A volte anzi, ammetto, quasi mi infastidivano alcuni paragrafi. Ma poi ho capito che ero io che non accettavo e non ero aperta a leggere quello in quel momento della mia vita. Ero io che non ero pronta per ve Leggi tutto
MERAVIGLIOSO COME GLI ALTRI SUOI LIBRI
Temi importanti con esempi di vita propria ma scrittura scorrevole che aiuta nella lettura.
Bello,ma non il migliore tra i i suoi libri
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!