

Sinossi
Giordano Bruno Guerri ha dedicato molto lavoro allo studio del ventennio fascista pubblicando le biografie e i diari dei più noti protagonisti del periodo. Questo libro ha un particolare valore poiché può essere considerato la sua opera prima, dedicata a un personaggio che è stato oggetto di un notevole lavoro di ricerca storiografica da parte dell'autore. Per Guerri, Bottai fu se non "l'uomo migliore del fascismo", uno dei migliori e si distinse per molti aspetti dai discutibili comportamenti degli altri gerarchi fascisti. Mente brillante ma sensibile, Bottai si adeguò alle scelte di Mussolini che almeno fino al 1937 servì con devozione, ma non gli sfuggirono le contraddizioni e la sostanziale cecità del partito. Dal 1937 il suo disgusto per il regime andò crescendo (ciò gli valse la duplice accusa di antifascismo da parte dei fascisti e di opportunismo da parte degli oppositori del regime), ma non ebbe mai la forza di opporsi realmente all'iniquità del sistema e all'atrocità delle leggi razziali. Come in tutte le migliori biografie, Guerri non dimentica di presentare Bottai anche nel suo ruolo famigliare, poiché anche in questo ambito si differenziò dalle altre figure politiche del tempo: rimase legatissimo alla moglie, conosciuta e sposata in giovane età, e in seguito ai figli e ai nipoti. Non gli si attribuiscono le intemperanze erotiche cui indulgevano altri gerarchi, né l'ostentazione di quella virilità tanto comune all'epoca.
- ISBN: 8845265722
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 395
- Data di uscita: 01-12-2010
Recensioni
Giuseppe Bottai ovvero il migliore dei peggiori La complessità dell’uomo è la prima ragione di differenza tra le cosiddette scienze umane e le cosiddette scienze naturali. L’imprevedibilità e la contraddittorietà del comportamento umano rende estremamente difficile per gli scienziati sociali estrarre Leggi tutto
Un classique de la nouvelle Histoire critique du ventennio fascista qui a commencé au milieu des années 70, cette biographie de Giuseppe Bottai a été revue par son auteur au cours des années qui ont suivies jusqu’à aboutir à cette édition datée de 2001. Il s’approche principalement politique et cult Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!