

La vendetta degli dei
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dall’autrice del bestseller Il segreto di Medusa
Regina dal potere sconfinato, moglie assassina e vendicatrice, madre tradita e amorevole, figura capace di slanci e sentimenti di grande intensità o donna crudele e senza cuore? È davvero difficile provare empatia per una donna che tradisce il marito, Agamennone, e che lo uccide al suo ritorno da Troia assieme al proprio amante, senza conoscere fino in fondo le sofferenze a cui è stata sottoposta fin dalla giovane età. Una donna che ha dovuto sopportare l’omicidio del precedente marito e del figlio uccisi brutalmente, l’assassinio della figlia Ifigenia sacrificata con l’inganno agli dei dal padre. Senza contare le umiliazioni pubbliche, i soprusi e gli abusi a cui la regina di Micene deve sottostare per il bene pubblico. E così, in un racconto appassionante e commovente, Clitennestra assume sembianze di una modernità impressionante e il lettore si ritrova avvinto da una spirale di odio, amore, violenza e spargimenti di sangue di familiari che non ha eguali nella mitologia greca.
Dopo il successo di Il segreto di Medusa, finalmente svelato il mistero della figura femminile più cattiva della mitologia greca.
“Perfido mostro”, la definì il marito Agamennone, ma era davvero così? O è tutt’altra storia?
«Capovolgendo il punto di vista nonché rivelando dettagli poco conosciuti sul passato di questo personaggio, Hannah Lynn ci porta a provare empatia per quella che, lungi dall’essere un mostro di cattiveria, prima di tutto è una donna che lotta per proteggere e salvare i suoi figli.»
Repubblica.it
«Un romanzo dal sapore antico ma dallo slancio moderno. L’autrice scava a fondo nel personaggio di Clitennestra, finora considerata solo in funzione del marito Agamennone. Dietro il ruolo pubblico e i doveri di stato la protagonista arde di sentimenti estremi, che la rendono davvero umana, in maniera struggente.»
Vanity Fair
«La verità prima o poi viene a galla… Un romanzo imperdibile.»
«Fino a oggi ho sempre creduto che Clitennestra fosse il prototipo dell’infamia, della crudeltà e dell’egoismo. È stato bellissimo scoprire chi fosse in realtà.»
«Possibile che io sia la stessa persona che a scuola non voleva studiare la mitologia? Me l’avessero raccontata così avrei avuto solo dieci in pagella.»
- ISBN: 8822783379
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 320
- Data di uscita: 01-10-2024
Recensioni
4.05!“One is not worth more than the other. Men are not more worthy. Fathers are not more worthy. Do you think a god would be here defending a girl who had killed her father? Of course not. She would be hanged, or worse.” The main plot of this book is whenever a king is killed in order for his so Leggi tutto
I don't know why the Italian translation of the title is "La vendetta degli dei" ("The vengeance of the gods"): "A Spartan's Sorrow" is certainly a more appropriate title! Here is the story of a female figure who is very often overlooked in Greek mythology and its retellings, often obscured by chara Leggi tutto
I was completely unfamiliar with the story of Clymenestra prior to this and it was enthralling! The writing was a bit slow at times, but I felt despair and anger and frustration and that makes it a win for me!
Hannah Lynn a mio avviso continua a provarci senza riuscirci, rimanendo superficiale rispetto alle numerose tematiche che potevano essere esplorate. Ma poi qualcunə lo vuole modificare un po' il mito greco o dobbiamo continuare a ripetere sempre le stesse cose?
Mi è capitato lo scorso anno di leggere il primo volume della saga “Greek Women” , dedicato alla celeberrima Medusa; questo secondo libro, “LA VENDETTA DEGLI DEI” , riprende invece la storia della regina Clitennestra, conosciuta per essere la moglie del re dei re, Agamennone, e la sorella della donna Leggi tutto
Mettiamola così: non l'ho odiato. Mi serviva una lettura scorrevole, leggera, e questa senza dubbio lo è stata. I retelling dei miti greci sono sempre un buon rifugio. Tuttavia, non si può sorvolare sulle mancanze, le inesattezze e la superficialità con cui l'autrice tenta di raccontare l'Orestea. Come Leggi tutto
Lordy, I have no idea how to even begin to review this book. It was literally amazing up until the last 60ish pages of the book. Then it went to hell. I’m not sure how to explain the word fuc*ary that this had. It legit made sense til the last bit. And murder is ok? The son isn’t guilty of killing h Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!