Prima del buio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In un giorno di maggio del 1933, il pittore Felix Nussbaum, borsista a Villa Massimo con altri artisti tedeschi, viene offeso pubblicamente da un collega per via delle sue origini ebraiche. Insieme a sua moglie, la pittrice polacca Felka Platek, si trova quindi costretto a lasciare Roma. Nell’impossibilità di rientrare in Germania, comincia così per loro un lungo e concitato peregrinare per l’Europa, alla ricerca di un luogo abbastanza sicuro da poter dare rifugio a due ebrei in fuga dalla furia nazista, ma anche abbastanza accogliente da essere definito «casa». Felix e Felka rifiutano il consiglio di un amico che vorrebbe tentare insieme a loro la via della Palestina, e scelgono invece di soggiornare prima sulla Riviera italiana, poi di abbandonare l’Italia di Mussolini per Parigi e quindi Ostenda. Infine si stabiliscono a Bruxelles, dove provano a trovare un nuovo equilibrio nella loro vita insieme e a ricominciare a dipingere, rinchiusi in un’angusta mansarda nella speranza di sfuggire ai controlli della Gestapo.
Hans Joachim Schädlich restituisce con delicatezza e una vena di poesia la storia vera di due artisti, del loro amore, della persecuzione che si insinua a tradimento nelle loro vite senza riuscire a dividerli. Una scrittura asciutta, fattuale, sempre più rarefatta, accompagna la loro odissea, che travalica il destino personale per diventare simbolo di una tragedia collettiva.
- ISBN: 8823522501
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 192
- Data di uscita: 17-01-2019
Recensioni
Un libro che è una sequenza di fatti, scarni come in un verbale, chirurgico come un inventario. Felix und Felka (in italiano diventato “Prima del buio”) è la storia vera della fuga di una coppia di artisti ebrei (uno tedesco, l’altra polacca) che si spostano per l’Europa ( Roma, Alassio, San Remo, R Leggi tutto
Uno scrittore ancora sconosciuto in Italia, che approda con un testo davvero magnifico. Camminando in equilibrio sul filo che divide narrativa e poesia, Scädlich racconta l’orrore della persecuzione ebraica facendoci fare la conoscenza di due artisti realmente esistiti, Felix e Felka, che insieme ce Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!