

Sinossi
Lo definiscono il Disney giapponese eppure alla Disney ammettono di aver preso ispirazione da molti dei suoi film. Ha tra i suoi fan Steven Spielberg, Will Smith, Akira Kurosawa, Moebius, Alessandro Baricco e Jovanotti. I suoi personaggi sono diventati icone, entrando a pieno titolo nell'arte contemporanea, e con le sue fattezze è stato realizzato addirittura un toy. Il "dio delle anime" Hayao Miyazaki è il padre di alcuni dei film e delle serie animate più amate degli ultimi quarant'anni, da "Heidi" a "II mio vicino Totoro", da "Lupin" a "La città incantata" e "Il Castello errante di Howl". Al Festival del cinema di Venezia, nel 2013, il suo addio alla carriera ha monopolizzato l'attenzione della stampa. In occasione dell'uscita del suo ultimo film "Si alza il vento", un viaggio alla scoperta di vita, pensiero e capolavori del maestro, tra aneddoti, memorie, interviste e immagini. E ancora, fotografie tratte dagli album di famiglia, manga, disegni, locandine dei film, screen-shot e racconti personali. Non mancano gli omaggi di artisti e fan, con opere realizzate ad hoc. Miyazaki oltre Miyazaki: per vedere le scene "mancanti" dei film. O meglio, il Miyazaki che al cinema non si vedrà mai.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 254
- Data di uscita: 31-12-2014
Recensioni
Che palle. Inizio così questa recensione in modo da non lasciare dubbi riguardo la mia opinione su "Hayao Miyazaki - Un mondo incantato" di Valeria Arnaldi. Avevo comprato questo libro con vero entusiasmo. Un libro intero dedicato al genio di Miyazaki, scritto per di più da un'italiana, la curiosità er Leggi tutto
Un meraviglioso affresco completo della filmografia di Miyazaki. Bellissime le foto, stupenda la prosa di Armaldi!
Mi dispiace dare solo due stelle a questo libro poiché amo Miyazaki, ma questo libro non mi piace. É bellissima l'impaginazione, la grafica è l'organizzazione in generale,ma secondo me sarebbe stato meglio cercare di parlare della lavorazione dei suoi film, i metodi seguiti allo studio, i retroscena Leggi tutto
Ho così tanto da dire, non so da dove partire. COMMENTO BREVE: libro che tutto sommato consiglio ma solo a chi vuole avere più informazioni su quel genio assoluto di Hayao Miyazaki e soprattutto a chi vuole sfoggiare il suo amore verso di lui. Aspettatevi di viaggiare in teorie senza senso e paragraf Leggi tutto
sono rimasto molto deluso sia dalla veste editoriale che dai contenuti.
Ho sempre adorato i suoi film ed ero curiosa di leggere una critica un po' più accurata di quella che si trova online. Il testo si è rivelato all'altezza delle aspettative e soprattutto pieno di belle immagini tratte dai film. Manca solo la copertina rigida.
Belle foto. Bella copertina. Fortunatamente ho avuto questo libro in regalo, perchè il prezzo è totalmente sproporzionato al suo contenuto! Al di là di alcuni, pochi, aneddoti interessanti presentati dall'autrice, il libro è di una pesantezza unica. E' faticoso. Attendevo con ansia i capitoli sui film e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!