Cronache di un gatto viaggiatore
-
Tradotto da: Daniela Guarino
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un gatto che non si fida di nessuno
Un’amicizia più forte di tutto
Un viaggio speciale attraverso il Giappone
«Ho guardato in alto verso le spighe di susuki: ancora più su, col sole alle spalle, c’era Satoru che mi ha individuato. Nell’istante stesso in cui i nostri sguardi si sono incrociati, il suo viso teso si è rilassato tutto d’un colpo. E poi anche nello sguardo si è allentata la tensione… Senza dire una parola, Satoru si è inginocchiato a terra e mi ha abbracciato stretto.»
Nana è un gatto randagio che vive di espedienti. Con la sua bizzarra coda a forma di sette, è fiero della sua indipendenza. Ma un giorno ha un incidente. A salvarlo e a prendersi cura di lui è Satoru. Nana all’inizio non si fida di lui, graffia e si ritrae. Non è abituato all’affetto degli uomini. Anche Satoru da tanto tempo non permette a qualcuno di avvicinarsi. Eppure capisce subito come far cambiare idea a Nana: un po’ di cibo, una cuccia calda, qualche coccola furtiva. E tra i due nasce un’amicizia speciale che riempie la loro vita.
Fino al giorno in cui Satoru, dopo aver perso il lavoro, deve trasferirsi e non può più occuparsi di Nana. È allora che i due decidono di fare un viaggio, su una vecchia station wagon color argento, per trovare un nuovo padrone tra le amicizie di Satoru. Tra filari di betulle bianche, peschi e canne di bambù, attraverso un Giappone pieno di colori, profumi e panorami dal fascino infinito, incontrano il migliore amico di Satoru da bambino, la prima donna che ha amato e poi perso e il suo compagno di scorribande delle medie. Ma nessuno di loro può prendersi cura di Nana. Sarà invece quest’ultimo ad arricchire le loro vite ricordando quali sono le cose importanti, quelle che regalano gioia e serenità. E quando il viaggio è quasi alla fine, il gatto e il suo padrone capiscono che non possono fare a meno l’uno dell’altro. E che, qualunque cosa accada, vogliono stare insieme. Nonostante tutto. Nonostante ci sia una verità che Satoru non ha il coraggio di dire a Nana. Eppure non ha più importanza. Perché il loro legame durerà per sempre.
Cronache di un gatto viaggiatore è un caso editoriale che dal Giappone ha raggiunto tutto il mondo. Dopo l’enorme successo in patria, l’eco di questa storia unica è arrivata alle case editrici europee e americane che hanno fatto di tutto per averlo. Un gatto che credeva di non aver bisogno di nessuno. Un ragazzo che ha scelto di stare solo per paura di soffrire. Un viaggio nella magia del Giappone per scoprire che la loro amicizia non potrà mai finire.
- ISBN: 8811148650
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 304
- Data di uscita: 21-09-2017
Recensioni
Humans who think we don't understand them are the stupid ones. Perfect. Absolutely perfect. Hiro Arikawa is a masterful storyteller. I loved every word. I laughed, I cried, I was an emotional whirlwind in the best way possible. Satoru, a young businessman, attempts to befriend a young feral cat wit
I finished this book and closed it. I immediately had chills all through my body. This book is an excellent experience! The characters and the story will grab you from page one and won’t let you go. You will be told stories of good things and bad things, friendships and jealousy, family and heartbreak Leggi tutto
(4.25) I never cry when I read books... but this one did it! I was doing well, great even and by the end I was bawling lol Loved the sarcastic cat narration, very wholesome story and now I'm heartbroken. Vlog: https://youtu.be/FRWkymuplHM
i've said it before and i'll say it again: i love the niche subgenre of japanese lit fic about cats! this is kind of like what you are looking for is in the library , except instead of a magical librarian solving the problems of the various unhappy people in her community, it's a cat up for adoption w Leggi tutto
This is so bittersweet and I never thought I'd love reading from a cat's perspective so much askljdfhfkljh
'as we count up the memories from one journey, we head off on another. remembering those who went ahead. remembering those who will follow after. and someday, we will meet all those people again, out beyond the horizon.' oh my goodness. who would expect such a tiny book to contain so much e m o t
3.5
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!