

Sinossi
Nick Hornby è il curatore di questo libro, che raccoglie i migliori articoli sulla musica – sul pop, sul rock, sul jazz e altro ancora – pubblicati nel 2001. E in una scelta dovuta a Hornby - uno che di musica pop se ne intende sul serio - non stupisce affatto di trovare scritti che sono ben più di semplici recensioni: qui si leggono esempi di autentico giornalismo d’autore, capaci di ricostruire la genealogia di una canzone o di raccontare la nascita del connubio tra la malavita e l’industria musicale risalendo sino agli anni Trenta e indietro ancora. Testimonianze appassionate dedicate a maestri indimenticabili – Billie Holiday, Django Reinhart, Jeff Buckley – e a personaggi carismatici e straordinari – Barbra Streisand, Neil Young, Johnny Cash, solo per citarne alcuni... Lucidi sguardi sulla «hip hop generation» nonché sulla questione razziale, di cui la musica è sempre più intrisa. E per chi ne sente la mancanza, qualche tocco di cattiveria dedicata alle icone pop che sembrano intoccabili. Come dice Nick Hornby, in questo libro «troverete un sacco di roba che cerca di spiegare perché la musica è importante, che cosa significa, da dove derivano la musica e l’impulso a farla.»
- ISBN: 8823508401
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 290
- Data di uscita: 26-06-2014
Recensioni
raccolta di articoli musicali selezionati dal buon nick horby e che vede presenti diversi autori storici affianco a qualche nome nuovo. la qualità è ovviamente sempre la stessa, ma non ci si può lamentare più di tanto: a volte l'autore sa talmente il fatto suo da fare un gioiello perfetto anche per Leggi tutto
These volumes are a journey not a destination. I recommend reading them with your streaming service paid up and listen as you go. Articles on music as widespread as the Riot Grrrrl movement, Johnny Cash’s last albums, History of Merlefest, Django, Jeff Buckley and Billie Holiday. Someone much smarte Leggi tutto
This book is a selection of articles about music, all written in the year 2001, hand picked by Nick Hornby. I'll be honest I found a lot of this to be very boring and the articles seemed to go on forever. This was a tough read for me, one I really didn't enjoy.
Favorites included a feature on Lucinda Williams, a focus on Esteban, and a history of “The Lion Sleeps Tonight.”
Another collection on music writing.from Da Capo, this edition does not disappoint admirers of the previous year’s entry. Hornsby has chosen well, representing a broad spectrum of styles and artists (though it must be said that women and black artists are given relatively short shrift). The most int Leggi tutto
I bought this used at Amoeba for $1.99 because of Hornby's name as editor. Dated, sure -- anyone remember Napster? Eminem? -- but some great essays, especially the one on the missing royalties for "The Lion Sleeps Tonight." Which added up to a lot more than $1.99.
Yep
I have read every year up to 2008. Like most collections, some of brilliant, other just good but very entertaining and informative if you are interested in all the various aspects of music.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!