

Sinossi
La protagonista di questo romanzo è una ragazza come tante. Sedici anni, figlia di un compositore squattrinato, non conosceremo mai il suo nome, ma capiremo presto quanto si sforzi per trovare una propria identità, nonostante l'opaco destino già tracciato che la lega alle sue coetanee. Siamo nella Londra di inizio Novecento, e lo spazio vitale riservato alle ragazze perbene è rigidamente delimitato dalle mura domestiche. Ma a spezzare una routine quotidiana noiosa e avvilente arriva un invito inaspettato: la ragazza trascorrerà le vacanze di Natale nella dimora di campagna della famiglia Lancing. Per la prima volta potrà viaggiare da sola, per la prima volta assaporerà la libertà. L'atmosfera che si respira a casa Lancing è molto diversa da quella a cui è abituata: profumo di fiori, conversazioni brillanti, lunghe ore di ozio e lauti banchetti allietano le giornate; e poi c'è Rupert Laing, che la stuzzica suscitando in lei dei sentimenti mai provati prima. Una volta tornata a casa, non sarà facile affrontare di nuovo la normalità, soprattutto con la guerra imminente, che porterà con sé le prime amarezze della vita adulta. «Sono contenta: voglio che questa esperienza duri il più possibile. Non mi importa se poi non succede nient'altro. Sarà questo il mio tempo più felice. E poi davvero, è solo l'inizio, ho sedici anni. Voglio tutto, ogni singola cosa».
- ISBN: 1259676137
- Casa Editrice: Fazi
- Pagine: 432
- Data di uscita: 26-11-2024
Recensioni
In Artemis Cooper's recently published (2016) biography of Elizabeth Jane Howard, she says The Beautiful Visit "grew out of the unhappiness of Jane's first marriage, and it asks the questions that were preoccupying her then. How do women find a place in the world if they are brought up unprepared an Leggi tutto
This is Elizabeth Jane Howard's debut novel and I loved it. It's a meandering story of an unnamed narrator who, aged 17 in 1914, goes to stay with a rich family friends over Christmas. She realises she is dissatisfied with her life and what is expected of her and tries out various different options: Leggi tutto
As I started this novel I was thinking of awarding it just two stars, which changed to three and finally here are four. The strength is the overwhelming acuteness and vividness of observation. There is no hesitation or distraction here. Everything strikes the reader as being "entirely as it must hav Leggi tutto
Romanzo d’esordio dell’autrice. Che dire… l’ho amato! Secondo me i personaggi dell’autrice più riusciti sono quelli molto giovani (infatti avevo amato i ragazzi della saga dei Cazalet) e in questo libro la giovane protagonista sedicenne - alla ricerca di sé stessa e di un posto nel mondo che finalmen Leggi tutto
Last year, I devoured Howard's incredible five-book series, The Cazalet Chronicles, which she finished just before she died. It became one of my all-time favourites so I have now started back at the beginning of her career. The Beautiful Visit, her first novel, was written in 1950 when she was 27 an Leggi tutto
This was Elizabeth Jane Howard's first novel, published in 1950. The unnamed first-person narrator takes the reader through various scenes of her life, commencing with "the beautiful visit" which has a great influence on her hitherto rather boring life. Writing and characterisation are excellent and Leggi tutto
It's amazing that this is the first novel of a young woman who had received really very little education. It goes deeply into the making of the human mind, and examines its small, quiet, desperate corners. The Beautiful (Re)Visit was a lovely trip back to early EJH - without the arch observations of Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!