

Sinossi
L'adesione al pensiero razionale non preserva la psiche di chi lo esercita. Tra i molteplici esempi quello di Gödel è forse il più luminoso. Considerato il più grande logico del XX secolo, grazie ai teoremi di incompletezza (1931), Kurt Gödel fu ossessionato dal timore di essere avvelenato e finì per morire dopo aver deciso di smettere di alimentarsi. Ma accanto a queste manifestazioni ve ne furono altre ben più creative connesse alla sua credenza in demoni, angeli ed extraterrestri e ai tentativi di darne dimostrazione razionale, fino al tentativo di applicare le sue teorie alla prova ontologica dell'esistenza di Dio. alla base di questo viaggio tra logica e follia, lo studio delle migliaia di pagine inedite di Gödel, dove si trovano l'applicazione del teorema di incompltezza al diavolo, tentativi teorici stravaganti e credenze deliranti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 253
- Data di uscita: 01-01-2008
Recensioni
Punto uno: se siete interessati alla produzione di Kurt Gödel come logico, o come matematico in genere, lasciate pure perdere questo libro. Fin qua non ci sarebbe ancora nulla di male: tecnicamente credo che l'intenzione dell'autore fosse di parlare del Gödel filosofo. In fin dei conti Noguès è prof Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!