

I figli dei nemici. Eglantyne Jebb. Storia della rivoluzionaria che fondò Save the Children
Acquistalo
Sinossi
Nel 1919 in Europa si muore di fame. La guerra è finita, ma il blocco degli aiuti alimentari imposto dai vincitori ai Paesi dell'Europa centrale prosegue. Solo in Germania si contano settecentomila morti per denutrizione, e ovviamente i bambini sono i più colpiti. "Non posso avere nemici che abbiano meno di sette anni" dichiara George Bernard Shaw quando quello stesso anno aderisce al Fight the Famine Council, il comitato inglese che nasce per aiutare i Paesi sconfitti. L'anima del comitato è Eglantyne Jebb, una giovane insegnante che di lì a poco fonderà Save the Children. La "fiamma bianca", la chiamano i suoi amici: "Un viso che fa parlare l'anima e la voce delicata, senza clamore, che si fa ascoltare da tutti, e che non sa dire altro che la verità". All'evento di presentazione della nuova organizzazione, il pubblico arriva armato di mele marce da tirare in faccia ai "traditori": l'Inghilterra ha perso nella Grande Guerra mezzo milione di uomini sotto i trent'anni, non è il momento di occuparsi dei nemici, né dei loro figli. Eglantyne però è una combattente straordinaria e, nonostante il patriottismo cieco che prevale su tutto, raggiunge dei risultati che ancora oggi appaiono impensabili. "Le donne sono in grado di cambiare l'intero corso della storia del mondo" ha scritto Eglantyne. E lei ci ha davvero provato. In una ricostruzione che si avvale di lettere, diari e documenti inediti, Raffaela Milano attraversa i primi decenni del Novecento per raccontarci la vita di una donna rivoluzionaria che ha sfidato il suo tempo in nome di un unico principio - "Salvarne il più possibile" - e che nel 1924 getterà le basi della Dichiarazione dei diritti del fanciullo: non per il suo buon cuore, ma perché è un investimento per il futuro. Con un occhio al presente, perché molto di quello che racconta ha a che fare con le emergenze del mondo di oggi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 240
- Data di uscita: 16-04-2019
Recensioni
Che figura affascinante, donna coraggiosa, forte, determinata. Intelligente e all’avanguardia. Conoscevo poco di Save the Children , tantomeno la sua storia, che avesse da poco compiuto 100 anni, l’importanza e l’impatto che ha avuto ed ha tutt’ora nella nostra società, e la Carta dei Diritti dei Bambi Leggi tutto
Mi sento di iniziare questa recensione con alcuni, non esaustivi ovviamente, aggettivi che caratterizzano la donna della quale in questo libro, scritto in modo magistrale viene raccontata la vita, Eglantyne Jebb, la fondatrice di Save the Children. Eglantyne era una donna emancipata, curiosa, determ Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!