

Sinossi
Scordatevi tutto ciò che pensate di conoscere sul mondo antico e preparatevi per un viaggio nei suoi luoghi più inconsueti: dai giardini del piacere e le antiche biblioteche del Medio Oriente alle scuderie dorate nell'Egitto dei faraoni; dalle case infestate dai fantasmi di Atene ai covi dei pirati nelle montagne; dall'inquietante ombelico del mondo a Delfi a un luogo molto particolare nel lontano Occidente, là dove si può sentire un sibilo ogni volta che il sole sprofonda nel mare. Viaggerete nell'Hindukush, in India, in Mesopotamia, in Turchia, in Nordafrica, attraverso l'Europa, a nord oltre le isole Shetland e persino nell'Oltretomba. Lungo il cammino incontrerete la potente Eridu, che i Sumeri consideravano la prima città dell'umanità oppure, vicino ad Alessandria, la tomba perduta di Cleopatra. Un altro luogo strano che merita una visita è Apamea, la città degli elefanti da guerra nel Vicino Oriente, dove si allevavano decine di migliaia di animali utilizzati per equipaggiare gli eserciti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 312
- Data di uscita: 19-11-2019
Recensioni
Ein wirklich gutes Buch. Eine klare Leseempfehlung für diejenigen unter euch, die gerne in die Vergangenheit reisen und Interesse an der unbekannten Antike haben! Auf kurzweilige Art führt der Verfasser seine Leserschaft an Orte, die heute entweder garnicht mehr, nur teilweise als Ruinen oder nur no Leggi tutto
Un interessante racconto dei luoghi strani come raccontati dagli autori antichi. Ricco di spunti per approfondire.
It opened up my mind about the ancient times.
3.5. Racconta sia aneddoti storici che curiosità, pecca di esser un po' troppo lungo forse, saltando alcuni capitoli sarebbe stato più scorrevole e avrebbe mantenuto un interesse maggiore
"Nulla al mondo è più invisibile dei monumenti".
Un libro che a mio avviso non aggiunge nulla a ciò che già si conosce di alcuni luoghi legati al mondo antico. Un ripasso superficiale e a volte troppo sbrigativo
Großteils hat mir das Buch gefallen. Die meisten Kapitel fand ich interessant, wobei der Autor für meinen Geschmack zu viel schwafelt und manchmal erst nach seitenlanger Umwege zum eigentlichem Thema kommt. Etwas auffällig fand ich auch, dass der Autor oft betont, es handle sich bei dem beschrieben Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!