I promessi morsi. Storia gotica milanese del secolo XVII
Acquistalo
Sinossi
Il 7 novembre 1628, verso sera, su un pendio di quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, mentre le vette scoscese gettano un'ombra cupa su borghi e campagne e una nebbia spettrale pare inghiottire boschi e vallate, una ragazza tenta invano di sfuggire all'agguato di un essere dagli occhi rossi come tizzoni ardenti. Una poiana, o forse un enorme pipistrello, si leva in volo, e un vecchio curato, tornando dalla passeggiata serale, si imbatte in due individui minacciosi, che gli ordinano di non celebrare il matrimonio di Renzo e Lucia previsto per l'indomani. Gli sposi promessi non sanno ancora che dovranno affrontare un tentativo di rapimento, una fuga in un monastero di Monza dove si praticano riti innominabili, il complotto di una stirpe oscura per conquistare lo Stato di Milano, una rivolta contro i nobili affamatoti e succhiasangue, l'entrata in scena di un bandito licantropo. la calata di un Esercito Fantasma, lo scoppio di una pestilenza che stermina due terzi della popolazione, e un flagello ancora più spaventoso... "I promessi morsi" è il libro che Manzoni avrebbe potuto scrivere se fosse stato un autore di romanzi gotici. È una sarabanda in cui Dracula si insinua nei Promessi sposi, e un cappuccino si scopre a mormorare una preghiera per la salvezza dell'anima di una creatura delle tenebre. Tale è questo guazzabuglio del cuore umano, anche e soprattutto quando è stato appena trafitto con un piolo di frassino un cuore che umano non è.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 373
- Data di uscita: 16-02-2011
Recensioni
Lo so che può sembrare dissacratorio nei confronti del genio di Manzoni, ma assicuro chiunque ne stia valutando la lettura che merita tantissimo, specialmente per chi si approccia allo studio dei Promessi Sposi perché questo libro reinterpreta in chiave moderna e dark le vicende dei personaggi manzo Leggi tutto
Diciamo che ci ho provato, ma - nonostante il mio amore per i vampiri - non va proprio bene per me.
Lunga recensione QUI: http://www.libriecaffelatte.com/2011/... Altrimenti le sole conclusioni: I Promessi Morsi mi è piaciuto, del resto mi era piaciuto anche i Promessi Sposi. (Sebbene mi sia stata imposta la lettura a scuola, ho potuto apprezzare il lavoro del Manzoni solo dopo. E' un gran bel roman Leggi tutto
Alessandro Manzoni, nell'introduzione al suo capolavoro, raccontava di aver trovato un antico manoscritto, cronaca di una storia avvincente ma scritta così male da risultare illeggibile: dal suo tentativo di tradurla in un linguaggio moderno e con qualche modifica, nacquero "I Promessi Sposi". A scu Leggi tutto
An amusing review of the betrothed ... with vampires!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

