

Sinossi
Un'indagine sull'universo gastronomico di Andrea Camilleri, espresso attraverso il suo illustre personaggio: il commissario Montalbano, goloso e continuamente affetto da un "pititto" smisurato. Ne viene fuori un'antologia gustosa come una tavolata ben imbandita, con rievocazioni di alimenti e pietanze tratte dai suoi ricordi dell'infanzia in Sicilia. Il cibo diventa protagonista trasversale di tutte le storie, e acquista una valenza affettiva molto forte, sinonimo di materializzazione dell'amore materno. Da qui si deduce l'importanza che questa passione ha per il commissario, così prepotente da prevaricare anche la passione amorosa. Per lui, il cibo è l'oggetto del desiderio, più importante degli altri piaceri e deve essere conquistato a tutti i costi; ma i segreti delle gustose pietanze sono custoditi da altri, la "cammarera" Adelina, Calogero, Enzo. Le ricette sono svelate in queste gustose pagine da assaporare in silenzio e solitudine, con animo lieto e mente sgombra, una per volta, come quando Montalbano si siede a degustare i suoi piatti preferiti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 160
- Data di uscita: 01-04-2009
Recensioni
Δώρο από φίλο λάτρη του Καμιλερι, λόγω του επαγγέλματος μου. Έχει όντως μεγάλο ενδιαφέρον να παίρνουν αναλυτική μορφή οι συνταγές των φαγητών που πέρασαν στα βιβλία του Καμιλερι και συνεπώς από το στομάχι του ντεντέκτιβ Μονταλμπάνο. Πολλές φορές έχω σκεφτεί να κάνω βραδιές με κινηματογραφικές συνταγ Leggi tutto
Ενδιαφέρουσα μελέτη για εμάς τους φανατικούς Μονταλμπανικούς. Περιέχει και αρκετές συνταγές. Θα προσπαθήσω να μαγειρέψω έστω κάποιες από αυτές!
This book contains everything you need to know about the famous Sicilian inspector Salvo Montalbano, along with the recipes of his favorite dishes.
Return to Sicily! Can’t wait to go and so will have to do some cooking in preparation. This is a great read with a multitude of tasty and inviting recipes. Roll out the pasta!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!