

Sinossi
Sebbene siano passati molti anni dalla scomparsa di Ettore Majorana - uno dei "ragazzi di via Panisperna", insieme a Enrico Fermi, Emilio Segrè, Edoardo Amaldi, Franco Rasetti e Bruno Pontecorvo - è sempre viva la curiosità intorno a questo caso. Erasmo Recami ha ricostruito l'intera vicenda, ha condotto ricerche che lo hanno impegnato per anni, ha allacciato rapporti con numerosi scienziati di tutto il mondo per raccogliere testimonianze e trovare risposte. Tutto questo con estremo rigore e con grande capacità espressiva.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 273
- Data di uscita: 01-01-2011
Recensioni
L'autore viene definito il biografo di Majorana non a torto: il libro è ricchissimo di documenti sulla vita del grande fisico. Si cerca di ricostruire, attraverso le sue lettere e le testimonianze di chi ebbe la fortuna di conoscerlo, la psicologia, il carattere, la personalità di Majorana. Mi sono Leggi tutto
Non è un testo recente ma è molto ben documentato. Naturalmente è di nicchia, può interessare solo coloro che per qualche ragione son colti dalla curiosità di conoscere: un grande fisico italiano o il contesto culturale della fisica italiana ai bei tempi o la breve vita di personaggio diventato mito Leggi tutto
Erasmo Recami è una persona stupenda, un signore nel vero senso della parola e un vero gentiluomo d'altri tempi. A parte le considerazioni sull'autore, la figura di Majorana è così affascinante da rendere un qualsiasi libro su di lui una via di mezzo tra un romanzo d'avventura e un giallo. Recami, t Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!