Il cervello è più grande del cielo. I segreti della mente spiegati da un grande neurochirurgo
Acquistalo
Sinossi
Come funziona la nostra memoria? Come nascono i sogni? Cosa sono i neuroni specchio? In cosa differiscono i cervelli di uomini e donne? A che punto è l'intelligenza artificiale? Le neuroscienze hanno fatto in questi anni progressi straordinari e per comprenderli occorre una guida speciale, un grande neurochirurgo che ci accompagni in un viaggio attraverso i misteri della mente. In queste pagine Giulio Maira spiega in modo appassionante quanto sia complesso e prezioso il funzionamento del cervello e perché tutto ciò con cui entriamo in contatto ogni giorno - dal cellulare al computer, dai ricordi alle emozioni, dalla tv al senso del bello - non potrebbe esistere senza quella macchina perfetta che abbiamo in testa: una massa di atomi forgiati miliardi di anni fa nel cuore di stelle lontane che ci fa affermare che siamo tutti letteralmente «figli delle stelle». Attraverso metafore lampanti, citazioni e storie vere scopriamo la struttura e le funzioni dell'organo più articolato e importante dell'universo imparando come curarlo e mantenerlo «allenato» nel corso del tempo e mettendoci di fatto di fronte allo specchio della nostra anima. Perché è dai suoi meandri che scaturiscono la dolcezza della vita e la complessità del nostro destino.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 298
- Data di uscita: 12-09-2019
Recensioni
Bellissimo. Ho scoperto questo libro per caso da Libraccio. Un testo con un linguaggio adatto a tutti, anche se tratta argomenti scientifici. Ho molto apprezzato il richiamo e la descrizione di alcuni interventi svolti proprio dal Dott. Maira. Scorrevole e interessante, consigliato.
Mi è piaciuto questo libro. Non è un libro di testo per gli studenti di medicina ma non è stato presentato come tale. È scritto in un modo chiaro per tutti con tanti esempi.
Perfetto anche per chi è alle prime armi riguardo l argomento psicologia. É più un libro da studiare che da leggere. Dettagliato.
Una porta che apre la strada verso la scoperta e la comprensione di un mondo così vasto e pieno di enigmi, come può essere il cervello. Dettagliato, scientifico e tecnico ma piacevolmente colloquiale. L’autore si rivolge ad un lettore che può non avere alle spalle una conoscenza del sistema nervoso Leggi tutto
Libro a tema scientifico, adatto anche a chi non ha la minima idea di cosa sia, nei dettagli, il sistema nervoso e come esso funzioni. Poco adatto, per ovvietà, a chi invece conosce bene l'argomento: non è un libro di testo e non racchiude alcun insegnamento per "addetti ai lavori", ma non è questo Leggi tutto
E' una via di mezzo tra il divulgativo e il tecnico. Mi sono piaciute le descrizioni delle operazioni che ha fatto al cervello. Sono rimasta però basita quando ho letto l'autismo come malattia mentale. (?!) Mi chiedo se anche in altre parti del libro ci sono concetti, che magari non conosco, errati. Leggi tutto
Molto scorrevole e comprensibile. Un testo da leggere per approfondire i meccanismi della nostra mente.
Leggetelo. È incredibile.
bellissimo per chi ha voglia di addentrarsi nella conoscenza dei meccanismi che regolano il nostro cervello
Interessante, ti fa scoprire cose nuove ed approfondisci altre. Scritto con passione e conoscenza, molto scorrevole eccetto per alcuni discorsi più nozionistici.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!