Sinossi
Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft, HPL nell'acronimo, è l'erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell'horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più. Trascorso quasi un secolo dal suo concepimento e dalla sua stesura, l'opera di HPL si conferma a tutt'oggi come una delle più approfondite e innovative esplorazioni del lato oscuro, non solamente della dimensione umana, ma di un'intera prospettiva cosmica. Dominando sia la tematica dell'horror tout-court sia la creazione di un'articolata mitologia fondata su una incombente, mostruosa apocalisse, HPL definisce parametri narrativi, traccia linee di confine, stabilisce modelli primari. Sulla base delle sue storie del macabro, da "Dagon" ad "Aria fredda", da "Il colore dallo spazio" a "Il dominatore delle tenebre", o dei suoi agghiaccianti "Miti di Cthulhu", da "Nyarlathotep" a "L'entità sulla soglia", da "L'orrore di Dunwich" a "L'ombra su Innsmouth", si potrebbe affermare senza troppi timori che la letteratura dell'incubo possa essere suddivisa in prima e dopo HPL. È in questa chiave di analisi che si colloca la presente antologia, che raccoglie tutto il meglio della sua vasta produzione: un omaggio alla personalità e all'opera di un autore destinato a essere, e a rimanere, una leggenda.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 468
- Data di uscita: 07-01-2015
Recensioni
Non metto il massimo dei voti perché non è una raccolta completa, e non tutti i racconti qui presenti sono a mio avviso dei capolavori: la maggior parte lo sono, mentre gli altri si attestano su un alto livello, sempre a testimonianza della grandezza dell'autore, capace di creare da solo un immagina Leggi tutto
Ho letto che è considerato il successore di Edgar Allan Poe ma secondo me quell'autore tanto elegante non ha eredi ne scrittori che gli siano pari. Non mi sono dispiaciuti, i racconti di questa raccolta, ma alla fine Il dominatore delle tenebre mi è sembrato ripetitivo. Ho pensato più volte che
Una selezione dei migliori racconti di Lovecraft. Finora, di Lovecraft avevo letto solo "Le montagne della follia" (di cui ho ricordi confusi) e avevo provato a leggere, in passato, un'altra antologia, stavolta della mondadori, la cui lettura avevo interrotto praticamente al primo racconto. Questo mio Leggi tutto
Storie tra loro apparentemente scollegate tratteggiano uno spaccato dell'universo di Lovecraft. Attraverso narratori prossimi alla follia, l'autore dissemina i racconti di parziali angoscianti visioni, le quali si rivelano per il lettore indizi cruciali per comporre il più ampio puzzle.
Raccolta di racconti stupenda. Lo stile di Lovecraft tende a essere ripetitivo e ampolloso ma decisamente unico; la ricercatezza delle parole e la vividezza delle sensazioni suscitate da sole meritano la lettura del libro. Ho apprezzato che alcuni cicli di racconti fossero stati inseriti in un blocc Leggi tutto
Così le fitte foreste saranno abbattute, e il terreno annientato svanirà nelle profondità blu di quelle acque, la cui superficie rifletterà il cielo, increspandosi sotto il sole. E così i segreti dei giorni strani si fonderanno con i segreti dell'abisso: tesori nascosti dell'antico oceano e tutto il Leggi tutto
Non so perché fin'ora non avevo mai letto Lovercraft. Mi rendo conto che mi mancava un tassello del puzzle, perché dopo aver letto i suoi racconti ho capito quanto la moderna letteratura horror e gotica sia ispirata a lui, a partire da Stephen King. “Il colore dallo spazio” mi ha fatto pensare imme Leggi tutto
Lovecraft si riconferma uno dei miei autori preferiti.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!