

Il futuro senza lavoro. Accelerazione tecnologica e macchine intelligenti. Come prepararsi alla rivoluzione economica in arrivo
Acquistalo
Sinossi
Il timore che le nuove tecnologie possano distruggere il lavoro è vecchio quanto il capitalismo, ma, fin dai tempi dei luddisti, è sempre stato smentito dalla storia. Nelle rivoluzioni industriali degli ultimi tre secoli, per ogni posto di lavoro cancellato l'innovazione ne ha sempre creati di nuovi, e spesso più dignitosi. Questo libro - vincitore del Financial Times and McKinsey Business Book of the Year Award - dimostra che oggi non è più così. Nell'epoca dell'automazione diffusa, delle tecnologie dell'informazione e dell'intelligenza artificiale, i dati suggeriscono che sono stati creati meno posti di lavoro di quelli usurpati dalle macchine. Sono pronti a una diffusione massiccia software in grado di scrivere autonomamente una cronaca sportiva o di comporre squisite melodie; cuochi-robot che preparano pasti in modo igienico e con grande inventiva; congegni più precisi e accorti di qualunque medico nell'interpretare una cartella clinica; veicoli a guida autonoma; stampanti 3D capaci di erigere in poche ore un edificio abitabile. Macchine che spesso non si limitano a svolgere le funzioni predefinite dai costruttori, ma mostrano capacità di apprendere, curiosità e creatività. Siamo già ben oltre la robotizzazione dell'industria e dei lavori più monotoni: le macchine intelligenti stanno trasformando tutti i settori dell'economia, rivelandosi più efficienti e produttive degli esseri umani. E così, oltre al lavoro in fabbrica, sono a rischio anche gli impieghi più qualificati: se un tempo l'istruzione e l'impegno garantivano il successo, oggi non bastano più per accedere a una fonte di reddito adeguata. Martin Ford, imprenditore della Silicon Valley che opera da 25 anni nel campo dell'intelligenza artificiale, offre una «lettura tecnologica» dei mali economici del nostro tempo: fenomeni come la Grande recessione, l'indebitamento crescente, il ristagno dei salari, la disoccupazione di lungo termine, la disuguaglianza dei redditi hanno tutti a che fare con l'accelerazione del progresso tecnico. Solo ripensando il sistema economico e lo stato sociale - arrivando a un reddito minimo garantito per tutti - potremo cogliere le opportunità di un mondo in cui la tecnologia consentirà maggior prosperità, benessere e tempo libero.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 340
- Data di uscita: 20-04-2017
Recensioni
Update September 2018: (previous updates after my review) I lost track of this review, otherwise I would have written this update in May 2018. A few paragraphs down, I point out that there was a video that came out in June 2015 that showed robots failing amusingly — see it here: At least they tried: R Leggi tutto
The premise of Rise of the Robots is simple: technology is accelerating so rapidly that automation is on the verge of taking over not just straight-forward physically oriented jobs but also "brain power" jobs as well in such fields as law, healthcare, journalism, engineering, and computer programmin Leggi tutto
“Rise of the Robots" begins with a survey of the technology landscape – an over-clocked world where change seems to follow Moore's Law – doubling in speed every couple of years. Ford paints a picture of the capabilities of robots and the dismal economic climate for humans that has existed since the Leggi tutto
Warren Buffett, who ought to know, recently told shareholders of his investment company, Berkshire-Hathaway, that the development of driverless cars poses a “real threat” to the insurance industry. Buffett cares a lot about insurance, because he’s got billions invested in it. But he might have broad Leggi tutto
Uma discussão bem interessante e embasada sobre automação e o futuro do mercado de trabalho. O Martin Ford consegue deixar bem claro que não tem um limite definido para o tipo de trabalho que será automatizado – até fazer hambúrguer em lanchonete está a perigo – e dá uma boa perspectiva sobre os ava Leggi tutto
Martin Ford is a Silicon Valley software entrepreneur and to put it simply, a polymath. He did not without reason win the 2015 Financial Times Best Business Book of the Year Award: Rise of the Robots – Technology and the Threat of a Jobless Future is the first book in the 21st century which succeeds Leggi tutto
Frankly, this is some scary shit. The robots are coming for ... our jerbs! I highly recommend this book to anyone under 30 (and especially under 20), as it will be y'all that face the full ramifications of this book's predictions. Hopefully most of us old farts will be retired and enjoying the care o Leggi tutto
The Rise of the Robots shows what are the jobs of the future and reflects many doubts about the future of the job market. People hope and imagine that the current industrial and technological revolution will eliminate some of the jobs, nevertheless, more positions will be created in order to deal wi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!