Sinossi
Pochi romanzi italiani del Novecento sono entrati così profondamente nel cuore dei lettori come "Il giardino dei Finzi-Contini", un libro che è riuscito a unire emozioni private e storia pubblica, convogliandole verso un assoluto coinvolgimento narrativo. Un narratore senza nome ci guida fra i suoi ricordi d'infanzia, nei suoi primi incontri con i figli dei Finzi-Contini, Alberto e Micòl, suoi coetanei resi irraggiungibili da un profondo divario sociale. Ma le leggi razziali, che calano sull'Italia come un nubifragio improvviso, avvicinano i tre giovani rendendo i loro incontri, col crescere dell'età, sempre più frequenti. Teatro di questi incontri, spesso e volentieri, è il vasto, magnifico giardino di casa Finzi-Contini, un luogo che si imbeve di sogni, attese e delusioni. Il protagonista, giorno dopo giorno, si trova sempre più coinvolto in un sentimento di tenero, contrastato amore per Micòl. Ma ormai la storia sta precipitando e un destino infausto sembra aprirsi come un baratro sotto i piedi della famiglia Finzi-Contini.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 27-12-2012
Recensioni
This must be the most understated Holocaust novel in existence. The story hinges on two Jewish families in Ferrara in the 1930s. The narrator's family are middle class. His father is a member of the fascist party. Micol, the girl he falls in love with, belongs to an aristocratic family - the Finzi-C Leggi tutto
A forlorn love story unfolds against a backdrop of impending doom in Ferrara, a town resigned to genteel decline since its heydays under the dukes of the Este dynasty. Written in taut, rich prose, this slow burner with its characters' atmospheric meandering down cobblestone alleys and bicycle rides
Alla «magna domus» È tutto nel prologo, magistrale, il significato di questo romanzo, raffinato e struggente, in quella visione maestosa del castello di Santa Severa - che si erge nel nulla, e desolato e abbandonato si staglia sulla spiaggia deserta in una soleggiata mattina d’inverno, così come la m Leggi tutto
Una historia de amor durante el período de la Italia fascista. Tiene bastante interés el retrato de la sociedad fascista. A love story during the period of fascist Italy. The portrait of fascist society is quite interesting.
Un capolavoro. Tutto il resto che potrei dire mi pare non sia all’altezza di spiegare cosa regala questo libro. Chissà, poi, perché non l’avevo ancora letto. Bassani per quasi vent’anni corregge e rivede le versioni del testo: il risultato è un’opera raffinatissima, curata in ogni parte, in cui tutto Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!