

Sinossi
Paolo vive a Trieste, la città della bora. Abita al San Giovanni, un ospedale molto speciale dove si cura chi ha male all'anima. Figlio della lavandaia, è l'unico bambino, e il suo amico del cuore è Marco, un vecchio cavallo. Chiuso tra le cancellate invalicabili dell'ospedale, trascorre i suoi pomeriggi insieme con l'uomo-trottola, la donna scalza, l'uomo-albero... Fino al giorno in cui un nuovo dottore, matto come un cavallo e ostinato come il vento, decide di abbattere quelle cancellate. Si chiama Franco Basaglia. Età di lettura: da 9 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 44
- Data di uscita: 01-01-2012
Recensioni
«Il grande cavallo blu va ovunque si crede che la libertà può guarire chi ha male all'anima.» «Un ospedale che non è come gli altri.Il San Giovanni ospita malati che non hanno male al corpo, ma all'anima.Questi malati non sanno comportarsi come veri adulti.Gridano troppo forte o restano a lungo muti. Leggi tutto
ambientato a Trieste, parla di un bambino che vive a contatto con la realtà dell'Ospedale Psichiatrico, dove conosce la diversità e la sua bellezza, si affeziona agli ospiti e incontra il dottor Franco Basaglia, che rivoluzionerà l'ospedale.
Il libro parla di Trieste, della bora e di un ospedale molto particolare costruito in città .l'ospedale dei matti. Sono descritti i malati, le loro abitudini, l'arrivo di Franco Basaglia. Tutto attraverso gli occhi di un bambino, figlio di persone che lavorano nella struttura e che è molto affezionat Leggi tutto
https://youtu.be/92PLtvN0zqg Video recensione
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!