

Sinossi
Da tempi molto lontani i bestiari autentici e quelli immaginari concorrono in parti quasi uguali al disegno della zoologia cosi come la conosciamo, o crediamo di conoscerla. Si sono a lungo specchiati, imitati a vicenda, guardati a seconda dei casi con rispetto e con sospetto, i due generi: finché qui, per la prima volta, non si ritrovano fusi in qualcosa di nuovo. Sì, Caspar Henderson è andato a trovare dove nemmeno li si cercherebbe - nelle profondità degli oceani, negli angoli più inospitali di deserti roventi - intere famiglie di viventi di cui tutto ignoravamo, a cominciare dall'aspetto; oppure ha raccontato particolarità di animali tanto vicini a noi da risultarci, ormai, quasi invisibili. E li ha messi tutti insieme, pesci zebra e delfini, axolotl e balene, con l'amichevole partecipazione di Sapiens, in questo diario di un naturalista capriccioso che è anche qualcosa di più - il manuale delle strane regole con cui possiamo ogni volta ricominciare, a sorpresa, il gioco molto antico di reale e fantastico.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 543
- Data di uscita: 27-11-2018
Recensioni
Chi l’avrebbe mai detto che la creatura esistente che più si avvicina al mostro Alien, dell’omonimo film di Ridley Scott, fosse una murena? Eh si, perché in natura è l’unico animale dotato di una seconda coppia di mascelle poste in fondo alla gola, che vengono proiettate in avanti molto velocemente Leggi tutto
this is certainly an interesting and important book, a cabinet of faunal curiosities in the form of a book, and at the beginning i was certain i was going to give it five stars. but here's the thing: there is an animal (or very occasionally, two) for each letter of the alphabet. one would therefore
This fascinating book is a thing of beauty in itself, its design influenced by the exquisite medieval bestiaries with their vignettes of marvellous creatures, their rubrics and historiated capitals. The structure is based around essays on 27 living creatures that exist but seem to push at the bounda Leggi tutto
Caspar Henderson's 21st Century Bestiary is not an encyclopaedia, as some people might expect, but something more in the medieval tradition of bestiaries, mixing information with philosophical and moral comment. It's interesting, and Henderson's ideas are well expressed, and I imagine a full colour
[4.5] Il nostro mondo, in tutte le sue sfaccettature, è davvero straordinario e affascinante. Ci sono stati capitoli che mi sono piaciuti tantissimo. Andavo a cercarmi tutte le creature nominate per vedere com’erano e in alcuni capitoli mi ritrovavo proprio con gli occhi a cuore (vedi STELLE MARINE). A Leggi tutto
Par šo grāmatu biju dzirdējis jau sen. Pirmo reizi viņa man acīs iekrita, kad 2013. gadā tā iekļuva Royal Society Winton Prize šortlistā. Šķita tāda laba grāmata par dzīvniekiem un ekoloģiju. Taču lasāmā bija daudz, un grāmatas iegāde atlikās. Šogad ar viņu sastapos grāmatu veikalā, pašķirstīju un s Leggi tutto
I don't usually write reviews but I feel like this deserves a justification of why I rated it three stars, since I was concerned three stars is quite harsh for a book that is clearly very well researched. The issue I had with this book was that it has SUCH an excellent premise that I should have been Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!