

Sinossi
Per ignoranza e pregiudizio, il lupo è stato per secoli considerato dall'uomo un animale pericoloso, "nocivo", da distruggere. Pur essendo stato uno degli animali più barbaramente perseguitati, pochi di noi ne conoscono la vera natura: il forte attaccamento ai propri compagni, la dedizione assoluta ai cuccioli e l'incredibile fedeltà, in grado di legare una coppia di lupi fino alla morte. Intelligente, altruista e adattabile, è spesso sorprendentemente simile all'uomo. Il lettore, leggendo questo libro, si accorgerà che in realtà esistono "due lupi": uno reale, concreto, in carne e ossa; l'altro fantastico, frutto di un'immaginazione a volte mitica, altre volte distorta, fatta di leggende, fantasie e superstizioni. Pochi animali, infatti, hanno caratterizzato e influenzato la cultura umana come il lupo. Le immagini a colori a corredo del libro ritraggono il lupo nel suo ambiente naturale e mostrano i suoi aspetti più tipici e interessanti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 126
- Data di uscita: 01-01-2007
Recensioni
Testo tanto breve quanto interessante, tratta in modo sintetico la storia e la distribuzione del lupo su suolo italiano. Essendo del 2007, presenti comunque alcune inesattezze come quelle di tipo tassonomico (es.: sciacallo dalla gualdrappa ancora classificato nel genere Canis). Inoltre, si fa riferi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!