Sinossi
Mettere insieme, un alunno dopo l'altro, una classe di adulti analfabeti: questo cerca di fare Ariosto Aliquò, detto Osto. Figlio di un tappezziere puparo che dopo uno sgarbo involontario a un boss mafioso si è visto incendiare il teatro, Osto emigra dalla Sicilia in una terra ancora più povera, il Polesine: cerca di rastrellare gli scolari necessari a guadagnare, in base a una vecchia legge, il diritto a quello stipendio ridotto che spetta ai "maestri magri". Lì conosce Ines, una giovane vedova di guerra. E lì, in un mondo sospeso tra la terra e l'acqua, nasce un amore forte, malinconico e allegro. Il libro è il primo romanzo del noto giornalista, inviato del "Corriere della Sera".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 314
- Data di uscita: 30-08-2006
Recensioni
È strano ma mi manca come eravamo nel tempo narrato nel libro. Tutto ciò è assurdo perché sono nata negli anni settanta e quindi non li ho proprio vissuti gli anni del libro... Tant'è! Ovviamente non sento nostalgia per la mentalità chiusa e bigotta nella quale si sono trovati invischiato i protagon Leggi tutto
✏️ IL MAESTRO MAGRO di Gian Antonio Stella Edizione BUR, 314 pagine Genere: Narrativa Trama: Figlio di un tappezziere puparo che dopo uno sgarbo involontario a un boss mafioso si è visto incendiare il teatro, Osto emigra dalla Sicilia in una terra ancora più povera, il Polesine: cerca di rastrellare gli Leggi tutto
Incerto Stella sa scrivere molto bene, ed è appassionato conoscitore della cultura popolare. I personaggi da lui creati vivono di vita propria e balzano fuori dalla pagina grazie alla vividezza della sua prosa. Il difetto di questo romanzo è che imbocca molte strade ma non ne porta a termine nessuna. Leggi tutto
6+
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!