

Sinossi
Malpensante è chi pensa male, tecnicamente parlando. Ma è soprattutto chi pensa il male e ne culla i nodi dentro di sé, senza risolversi a farne piazza pulita. Il titolo della presente raccolta sembra fare riferimento a entrambe le accezioni: al suo interno Gesualdo Bufalino ha raccolto aforismi, note, pensieri, goliarderie, malumori e umori, disposti a mo' di Barbanera retrospettivo e offerti al lettore. Uno zibaldone (o anche un diario travestito da libro sapienziale, un'opera dei pupi in bilico tra divertimento e passione) assai voluminoso in origine, da cui l'autore ha estratto solo le schegge con il guizzo di anticipi o riassunti delle sue più tenaci ossessioni, con la speranza che qualche lampo, sebbene livido e storto, si sprigioni dalle sue carte e induca un salutare sconcerto nel lettore benpensante.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 128
- Data di uscita: 12-06-2019
Recensioni
I had to read this book for one of my classes. This is a short collection of aphorisms and reflections compiled by the author Gesualdo Bufalino. I must say that unfortunately I found most of them quite boring. Only a few stood out to me, the others kind of got lost and did not interest me much at al Leggi tutto
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca." Non lo ha detto Bufalino, ma un altro (Andreotti) che il "male", credo, che lo abbia conosciuto, ed anche visto. Non oso pensare "fatto", perchè, è il caso di dire, "chi sono io per giudicare?". Tutti siamo portati a pensare male, lo confesso. Leggi tutto
Un lunario o zibaldone di pensieri, riflessioni, appunti e citazioni: scandito in stagioni e mesi, si può leggere a ritroso, aprendo e pescando la frase oracolare. Tracce di Sicilia, arte e letteratura, citazioni e malversazioni, rime ritrovate e umori, spesso malumori, liberati e offerti all'arguzi Leggi tutto
Seguramente porque lo leí justo después del otro de aforismos, pero en este encontré menos destellos. Quedé con ganas de leer alguna de sus novelas, se ve que algo tiene que decir sobre el aspecto espeluznante de la memoria.
"L’impazienza di Dio nel pubblicare il mondo non finisce di sbalordirmi. Cose così si tengono nel cassetto per sempre." (p. 27)
Da rileggere.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!