

Sinossi
Nella Roma del Secolo di Ferro, a pochi giorni dall'inizio del XIII giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un religioso. Sul caso viene chiamato a investigare l'inquisitore Girolamo Svampa, nominato commissarius dagli alti seggi della curia capitolina. Ad aiutarlo, tra ritrovamenti di libelli anonimi e strani avvistamenti di un uomo mascherato, ci sono padre Francesco Capiferro, segretario della Congregazione dell'Indice, e il fedele bravo Cagnolo Alfieri. L'indagine, che porta lo Svampa a scontrarsi con personaggi potenti, si rivela subito delicata e pericolosa: prima che si arrivi alla soluzione del mistero ci saranno altri morti. Porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. È razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. È scostante, abitudinario, con una patologica avversione per la fugacità del presente; per lui esiste solo la certezza inalterabile di ciò che è già accaduto. Con l'inquisitore Girolamo Svampa, Marcello Simoni inventa una straordinaria figura di detective, qui alle prese con un intricato mistero nella Roma barocca di Urbano VIII. Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore, il cui passato è un mistero perfino per lui, alle prese con intrighi politici, segreti ecclesiastici e vendette private. Una vicenda tesissima ambientata nell'Italia del Seicento, dove la diffusione della stampa sta aprendo le prime crepe nelle mura dell'oscurantismo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 330
- Data di uscita: 15-11-2016
Recensioni
Devo dire che, nonostante non sia brillato di originalità sia nel tipo di tema trattato che in caratterizzazione dei personaggi, la storia procede fluida e in modo abbastanza semplice, per tutti i tipi di lettore non troppo esigente. Meravigliosa la caratterizzazione storica, accuratissima e coinvolg Leggi tutto
Peccato che Capiferro sia un personaggio estremamente più intrigante di Svampa, quando Svampa PURTROPPO è il protagonista.
Ahora que todo el mundo habla de La peste (la serie de Movistar+, ambientada el Sevilla en el Siglo de Oro) venía totalmente al pelo leer un libro como La marca del inquisidor de Marcello Simoni: un thriller histórico muy oscuro, con una ambientación espectacular, que viene precedido por muy bue
Fray Girolamo Svampa es llamado para realizar la investigación de el asesinato del fray Pietro Rebiba, consultor del Índice. El padre Campiferro como consultor del Índice le ayudará durante la investigación, ya que Rebiba ha aparecido muerto en una prensa tipográfica y con unos papeles en la boca y Leggi tutto
É uma boa leitura,mas não poderei dizer que é excelente e apenas por duas razões: a primeira é porque acho que certos temas e certas passagens são escritas demasiado "pela rama" e deixam (pelo menos a mim) a sensação de que ficou a faltar algo...a segunda razão é a linguagem...muito simples e acessí Leggi tutto
Frio, muy frio. ¿Heredero de Dan Brown? JA!! No es difícil de leer, pero si difícil de comprender cómo se encajan las piezas para hilar el argumento, muy poco atrayente por otro lado. Decepción, puesto que sobre el papel (estoy sembrado, eh?) es el tipo de trama, enclave y género que me atrae. Leggi tutto
Dopo che avevo letto il Mercante Dei Libri Maledetti un paio di mesi fa, guardavo avanti al momenti in cui potevo comprare piu libri di Marcello Simoni. L'occasione si e' presentata proprio quando ero in vacanza a Pompeii a Maggio 2025. Ho trovato una libreria e son subito entrato e domandato se ave Leggi tutto
Este foi o segundo livro que li do autor Marcello Simoni, o primeiro foi o "Mercador de Livros Malditos". Simoni é licenciado em letras, trabalha atualmente como bibliotecário mas já foi arqueólogo e é sem dúvida um escritor de grande talento. O Inquisidor é um romance sobre as intrigas políticas e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!