

Sinossi
Ha viaggiato nel corpo umano, nella preistoria, nel passato e nel futuro, e ogni volta ci ha portati con sé. Con questo libro, Piero Angela ci accompagna in un viaggio diverso, attraverso due secoli e molti continenti, in mezzo a mille peripezie, incontri, scoperte e avventure: la sua vita. Il principe della divulgazione televisiva, l'autore di decine di bestseller che hanno svelato a tre generazioni di italiani la bellezza della scienza, stavolta ha scritto un libro diverso: «Non è un libro di divulgazione scientifica, ma un racconto personale dedicato al pubblico che da tanti anni mi segue nel mio lavoro, spesso con vero affetto. Il libro racconta le mie esperienze di lavoro, il 'dietro le quinte' di oltre mezzo secolo di televisione ... Ma per la prima volta rispondo anche a certe domande che spesso mi vengono rivolte in occasione di incontri o conferenze, e che riguardano la mia vita, la mia formazione, gli inizi in RAI, il pianoforte, persino la mia infanzia». Nato nel 1928, testimone oculare di due secoli, ci racconta in modo vivido l'Italia degli anni Trenta e Quaranta, gli anni esaltanti del miracolo economico, la nascita della televisione, la sua straordinaria carriera di giornalista: prima cronista, poi inviato, poi inventore e conduttore di programmi che hanno contribuito a diffondere tra gli italiani una cultura scientifica. Nel libro ci sono decine di aneddoti e di incontri, ma c'è soprattutto un grande insegnamento, particolarmente prezioso per i giovani che lo venerano come un mito: la passione di sapere e la voglia di scoprire possono portare molto lontano nella vita, e fare di chiunque una persona speciale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 224
- Data di uscita: 30-05-2017
Recensioni
Autobiografia del più famoso divulgatore della televisione italiana che racconta fatti, storie, curiosità, anedotti accaduti, ma anche persone e personaggi conosciuti e incontrati durante il corso della sua vita. Personalmente avrò sempre un debito di riconoscenza nei suoi confronti per tutto quello Leggi tutto
Un'autobiografia affascinante, piena di episodi curiosi, incontri sorprendenti, esperienze invidiabilI, successi sottovalutati e con qualche sfogo critico, soprattutto sul rapporto quasi mai sereno con la politica, la sua ottusità e la sua ingerenza verso la RAI. Leggendo questo libro ho spesso pens Leggi tutto
Piero Angela ripercorrendo la sua vita permette a noi lettori di seguire in un certo senso la storia dell'Italia e del mondo. Le parti dell'infanzia sono quelle che hanno l'impatto emotivo maggiore, ma anche l'aspetto più professionale della sua vita è estremamente interessante. Non manca mai di far Leggi tutto
Questa autobiografia rappresenta non solo un album di ricordi di un personaggio che ha fatto la storia della TV italiana (e non solo), ma è un diario del mondo. Ogni capitolo è una fotografia che racconta un'epoca diversa vista con gli occhi di un uomo la cui linfa vitale è sempre stata la curiosità Leggi tutto
Tramite la sua biografia, Piero Angela ci racconta la storia dell’Italia del ‘900 tra televisione e comunicazione. Lo stile è scorrevole e il libro si fa leggere con facilità, raccontando al lettore aneddoti e personaggi interessanti. È un testo sicuramente molto meno “personale” di quanto mi aspett Leggi tutto
Da sempre ammiratore di Piero Angela praticamente sono cresciuto con Quark e i suoi programmi. In questo libro racconta la sua vita, dalla prima infanzia fino ad oggi, il tutto scandito da eventi storici e fatti importanti di giornalismo, televisione, scienza e molto altro. Un’esistenza interessante Leggi tutto
Bella biografia sulla vita incredibile del "Sommo Piero". Quante meravigliose esperienze ha vissuto, di quanti avvenimenti storici è stato testimone, quanti grandi uomini ha incontrato (cito solo le "chiacchierate con Isaac Asimov). L'ho letto tutto d'un fiato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!