

Sinossi
Nella cultura dell'antica Grecia le immagini rivestivano un ruolo di enorme importanza. Le opere d'arte erano profondamente coinvolte nelle dimensioni principali dell'esistenza, collocate nei santuari e nei templi, sulle pubbliche piazze e sui sepolcri, ma presenti anche sui recipienti e sugli utensili di uso domestico. Questa introduzione all'argomento espone l'evoluzione dell'arte greca dal costituirsi della cultura urbana fino al periodo dell'ellenismo. E nel contempo spiega quale ruolo i diversi temi e le diverse forme dell'arte figurativa assunsero per la cultura greca.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 161
- Data di uscita: 08-04-2008
Recensioni
Non solo una cronostoria, ma una riflessione sui significati dell'immagine. Riporto la sintesi del primo capitolo: Il mondo dei greci era pieno di immagini: le opere d’arte erano in ampia misura realizzate per la percezione collettiva negli spazi pubblici; esse erano parte integrante della vita soci Leggi tutto
Questo libro l'ho letto per un esame che avrò a breve e posso dire che è ben scritto, scorrevole. È suddiviso per i tre grandi periodi storici della Grecia antica: — età arcaica — età classica — età ellenistica Ci ho impiegato un po' a finirlo perché il periodo ellenistico è quello che meno mi fa impazz Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!