

Sinossi
Scritto nel 1932, "Il mondo nuovo" è un romanzo dall'inesausta forza profetica ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. I cittadini di questa società non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Al romanzo seguono la prefazione all'edizione 1946 del "Mondo nuovo" e la raccolta di saggi "Ritorno al mondo nuovo" (1958), nelle quali Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del novecento. Con una nota di Alessandro Maurini.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 344
- Data di uscita: 04-08-2016
Recensioni
Dystopian novels are more relevant than ever, but unfortunately I found Brave New World to be outdated and disorganized with no compelling characters and a haphazard storyline. OprahDaily.com states that the best dystopia novels offer both escapism and "a resistance blueprint for when things go side Leggi tutto
«Oh Ford!» Una sovrabbondanza di riflessioni mi sta impedendo di scrivere un commento a questa mia rilettura. Ci provo con la consapevolezza di rimanere in superficie. Penso sia immutato il valore letterario di quest’opera anche dopo ben 88 anni dalla sua prima pubblicazione. Penso che gli sia stata, g Leggi tutto
“The nature of psychological compulsion is such that those who act under constraint remain under the impression that they are acting on their own initiative. The victim of mind-manipulation does not know that he is a victim. To him the walls of his prison are invisible, and he believes himself to be Leggi tutto
Brave New World A difficult book to rate. I thoroughly hated the journey. Random thoughts that popped into my head along the way included: - I’d like to go to Iceland. Right now. - I could really use a soma tablet. - Dystopia is so not my cup of tea The ideas communicated are both profound and profou Leggi tutto
«Oh Ford!» Una sovrabbondanza di riflessioni mi sta impedendo di scrivere un commento a questa mia rilettura. Ci provo con la consapevolezza di rimanere in superficie. Penso sia immutato il valore letterario di quest’opera anche dopo ben 88 anni dalla sua prima pubblicazione. Penso che gli sia stata, g Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!