

Sinossi
Sotto la scorza di un'America dura, nitida e fredda, brucia il fuoco di queste storie di piccoli uomini e grandi paure. Storyteller attuale e vigoroso, Dubus sa svelare la vita nascosta delle persone di tutti i giorni e il loro cercare, malamente ma ininterrottamente, la luce. Matrimoni e divorzi, odio e amore, coppie che non parlano più e genitori che cercano disperatamente di riprendere a farlo con i propri figli: nella sterminata provincia americana prendono vita personaggi potenti e profondamente turbati da desideri e affetti, peccati e inesorabili vendette.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 184
- Data di uscita: 06-06-2012
Recensioni
Le tue parole vivide fra noi. Siamo noi "Avrebbe voluto che fossero sposati e che fare l'amore fosse semplice" Parlare di Andre Dubus e dei suoi superbi racconti in termini di paragone significherebbe voler stabilire un confronto impari con altri narratori. E' persino capace di rendere straordinario i Leggi tutto
Ci sono autori che, semplicemente, sono nati per scrivere racconti e Dubus è uno di questi. In poche pagine riesce a concentrare una tale varietà di sentimenti, di sofferenze, delusioni, rimpianti o scelte di vita che non possono non coinvolgere il lettore, perché si tratta di situazioni universali, Leggi tutto
Tutti (o quasi) racconti meravigliosi, assaggi di vita di personaggi pieni di contraddizioni umanissime, non semplici episodi dell’esistenza di alcuni individui ma affondi profondi nella Vita, nell’Esistenza, una sorta di “carotaggio” (mi si passi l’analogia un po’ rozza) che, a partire da alcuni as Leggi tutto
Il sogno del nido E' il secondo libro che leggo di Dubus e mi ha fatto un'impressione diversa dal precedente. Voci dalla luna mi aveva colpito per la positività dei personaggi, tutti cercavano di estrarre qualcosa di positivo dalle loro cattive fortune, con un impegno ammirevole; alla fine questo con Leggi tutto
Vorrei iniziare questo commento citando un passo di "Alta fedeltà" di Nick Hornby: La gente si preoccupa perché i ragazzini giocano con le armi, perché gli adolescenti guardano film violenti; c'è la paura che nei giovani finisca per imporsi una specie di cultura della violenza. Nessuno si preoccupa d Leggi tutto
L’altra lettura di Dubus, “Voci dalla luna”, mi aveva entusiasmato, questa meno. I dieci racconti de “Il padre d’inverno” sono sicuramente di buon livello, ma solo l’ultimo - che dà il nome alla raccolta - mi è parso davvero convincente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!