

Sinossi
Nel paese dove non si muore mai, dove il corpo è forte come il piombo, le donne spariscono in seguito ad aborti clandestini oppure per una storia d'amore disperata; gli uomini, invece, finiscono in prigione per aver osato dire che al mercato non si trovano più patate. Eppure, in un mondo ferocemente maschilista, le ragazze crescono robuste, indistruttibili, tra il culto di Madre-Partito e quello della verginità, circondate da madri, nonne, zie, professoresse che sono al tempo stesso severissime e amorevoli, guardiane di un rigido matriarcato domestico. Siamo in Albania, terra di polvere e fango, ai tempi della dittatura, ma il paesaggio di Ornela Vorpsi è un territorio letterario per eccellenza: esemplare, metaforico, universale, un compendio tragico della condizione femminile e umana in ogni parte del mondo. Con una lingua simile a un bisturi, in un italiano adottato come si adotta una speranza, Ornela ci racconta l'antieducazione sentimentale di tutte le donne in mezzo alla violenza e alla solitudine, le loro storie vergogna, di proverbi e cucine seminterrate.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 116
- Data di uscita: 07-06-2018
Recensioni
Saznao sam da je komunistička Albanija bila zlo: užasni, ogromni zatvor, gde su ljudi satrveni, obespravljeni i mučeni. Saznao sam da je ženama bilo posebno teško i da onovremene muke prevazilaze zatrovanu maštu mnogih. Saznao sam da se deca mogu igrati butnom koskom ujaka, jer se politički neistomi Leggi tutto
Not sure what to think of this book. It was not what I expected at all. I thought it would be a short story about one girl, but instead turned out to be snippets of stories about several girls and their coming of age and how sexuality plays a role in their life. Apparently, women are only good for o Leggi tutto
”Il paese dove non si muore mai“ di Ornela Vorpsi è composto da una serie di quadretti di vita di una ragazzina che cresce negli anni Ottanta in Albania. Curiosissima, scaltra, osserva di tutto, legge Cechov e Maupassant, abita in un mondo pesante, gretto; in cui accadono vicende spesso spiacevoli. Leggi tutto
Taka krótka książka, tyle emocji. Chcąc ją opisać jednym zdaniem, mogłabym powiedzieć, że to książka o kobiecie w obliczu totalitaryzmu. Ale postać bohaterki (alter-ego autorki?) to coś więcej niż tylko symbol opresji czy metafora dla poddaństwa. To ironiczne spojrzenie na kraj, który nie szanuje ni Leggi tutto
Proseguo la mia lettura di Ornela Vorpsi, sempre con grande soddisfazione. Qui, nel suo libro d'esordio, ci troviamo in Albania, ancora sotto la dittatura di Hoxa. Ornela, Ina, Vera, sono sempre la stessa persona, in diverse età dell'infanzia e dell'adolescenza. La società è quella che è, arcaicamen Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!