Sinossi
"Un eroe, Malaussène, che come lavoro fa il "capro espiatorio". Una famiglia disneyana, senza mamme e babbi, con fratellini geniali, sorelle sensitive, una "zia" maschio protettrice di vecchietti, ladri e travestiti brasiliani, una "zia" femmina super-sexy, ritratto irresistibile del giornalismo alla "Actuel", una misteriosa guardia notturna serba, un cane epilettico. Questa esilarante banda di personaggi indaga su una serie di oscuri attentati, sull'orrore nascosto nel Tempio del benessere, un Grande Magazzino dove scoppiano bombe tra i giocattoli e un Babbo Natale assassino aspetta la prossima vittima. Un'altalena tra divertimento e suspence, tra una Parigi da Misteri di Sue e una Parigi post-moderna dove proliferano i piccoli e grandi "orchi" che qualcuno crede estinti. Degli orchi si può ridere o si può tremare. Uno scrittore d'invenzione, un talento fuori delle scuole come Pennac, non ha certo paura di affrontarli con l'arma che lui stesso così definisce nel libro: 'l'umorismo, irriducibile espressione dell'etica'." (Stefano Benni)
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 202
- Data di uscita: 27-12-2012
Recensioni
Note finale : 5/5 Mon appréciation de la lecture d'Au bonheur des ogres a suivi une courbe hyperbolique. "Sympa mais trop détaché" au début de la lecture puis "Très sympa et en fait, on s'attache mais pas sur tout" vers le milieu du livre. C'est-à-dire qu'autant je me suis identifié rapidement à la p Leggi tutto
This first book in the Malausène series is just a little rough around the edges, and better for it, or at least much funnier. There's an absurd and delightful humour which although not exactly missing is considerably toned down or darkened in the rest of the series. As a student of French this book i Leggi tutto
Ho un debole per Pennac. Sarà per via del suo umorismo e della satira arguta. Le sue caratterizzazioni caricaturali mi ricordano Rabelais. Un balsamo dopo letture impegnative o noiose. Così è per questa serie centrata sul personaggio di Malaussène, di professione Capro Espiatorio! Ora passo al secon Leggi tutto
È difficile esprimere a parole quello che ho provato durante la lettura di questo romanzo... All'inizio c'è lo smarrimento provocato dal gran numero di personaggi. Poi lo stupore per gli eventi che accadono all'improvviso. Il divertimento per le situazioni paradossali e per l'animo profondamente pittor Leggi tutto
Primo libro di una serie che ne conta ben 8 (e che ho deciso di leggere tutta quanta), la cosiddetta serie Malaussène. Benjamin Malaussène fa un lavoro particolare: il capro espiatorio in un grande magazzino a Parigi. Il suo lavoro praticamente consiste nel fingersi vittima e di addossarsi tutte le c Leggi tutto
Le seul et unique livre français que j'ai fini par aimer. Sachant que je l'ai lu il y a 7 ans à l'école pour mon examen du Brevet. Mais je me souviens bien de quelques extraits qui m'avaient traumatisé, surtout la partie où le chien fait une crise d'épilepsie!! C'était horrible!!!😭
Keista knyga, kuria susidomėjau dėl pavadinimo, o leidėja sakė, kad daug skaitytojų atbaidė viršelis. Knygos pasaulis pasirodė gana svetimas, humoras irgi, bet patiko autoriaus mėgavimasis kalba, kuris dėl lengvesnio turinio neatrodė pretenzingas. Faina, kad kiekvienas skyrius prasideda scena, kurią Leggi tutto
"Il paradiso degli orchi" è il primo romanzo della serie di Malaussène, un giovane parigino (dell'allegro quartiere di Belleville) con una famiglia composta da innumerevoli fratelli figli da padri diversi e sconosciuti e una madre sempre assente che torna a casa ogni tanto ma solo per lasciare un'al Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!