Sinossi
Ancor prima che, in una nebbia glaciale, il Polarlys lasci il porto di Amburgo, il capitano Petersen fiuta la presenza di quello che i marinai chiamano il malocchio, e intuisce che non sarà uno dei soliti viaggi - anche se ci sono gli stessi ufficiali che conosce da anni, e l'abituale carico di macchinari, frutta e carne salata che in Norvegia verrà scambiato con uno di merluzzo, olio di foca e pelli di orso. Da subito, per dire, quell'olandese di diciannove anni che la compagnia gli ha mandato come terzo ufficiale - un ragazzino, pallido e magro nella sua uniforme impeccabile, appena uscito dalla scuola navale - non gli piace granché. E ancor meno gli piace il vagabondo che il capo macchinista ha raccattato sul molo per sostituire un carbonaio malato. Così come non può non preoccuparlo il fatto che uno dei cinque passeggeri sia scomparso nel nulla dopo essersi registrato. E soprattutto che tra quelli rimasti ci sia lei, Katia Storm: una specie di biondissima, filiforme, ambigua creatura, dotata di un guardaroba raffinato e di un fascino perturbante. Un'apparizione decisamente incongrua a bordo del tutt'altro che lussuoso Polarlys. Né gli eventi, anche sanguinosi, che si verificheranno a bordo via via che il mercantile si spingerà verso il buio e il gelo della notte polare saranno in grado di tranquillizzare il capitano...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 157
- Data di uscita: 30-06-2016
Recensioni
A perfect book for the holiday. And, as usual, with G. Simenon, the atmosphere and the vivid depiction of characters compensate for the lack of suspense.
Ogni tanto è un piacere tornare al buon vecchio Simenon. E nella sua sterminata produzione un titolo mai letto lo si trova sempre, e lo si legge in un fiat. E questo non fa eccezione. Uno tra i suoi primissimi romanzi, sembra il primo pubblicato a suo nome che non fosse un Maigret (anche se già pubb Leggi tutto
Un court récit de Simenon se situant entre 2 guerres sur la mer du Nord Le capitaine Petersen ressemble à une ébauche de ce que sera son commissaire Maigret (fumeur de pipe, observateur, intuitif ...) Le roman court ne permet pas de creuser les personnages qui sont un peu clichés mais qui - à nos yeu Leggi tutto
Avventura a tinte noir nelle gelide acque norvegesi, l'ambiente chiuso e claustrofobico di una nave fa da sfondo ai protagonisti, tutti perfetti "tipi" simenoniani, di questo racconto più d'atmosfera che d'indagine psicologica.
Genero policiaco, su trama se desarrolla en un barco 🚢 mixto (pasajeros y carga), que sale de Hamburgo y recorre el mar del.norte, tocando infinidad de pueblos remotos de Noruega 🇳🇴. Desde el día cero del embarque, El Capitan Petersen encadena minúsculos detalles que presagian un viaje que puede ser Leggi tutto
Azzal együtt, hogy úgy fest, sosem leszek Simenon nagy rajongója, el kell ismernem: kevesen írnak/írtak ilyen (szép)irodalmi krimit. Tökéletes a hangulatteremtés, a felvezetés, a szereplők – különösen Petersen kapitány – bemutatása. A Norvég-tenger miatt választottam, kíváncsi voltam, mit tud a szer Leggi tutto
Like the first of his "roman durs" (translated as "hard cases /problems") "The Man From Everywhere" this is essentially a detective story, but Simenon is branching out from his popular Maigret detective series. One critic generally compared the roman durs and Maigret novels by describing the former
Voto reale: 3.5 Per essere il mio primo Simenon, "Il passeggero del Polarlys" non mi è dispiaciuto. Le atmosfere sono ben dipinte, il freddo degli artici viene evocato sapientemente e il lettore viene immediatamente attirato all'interno della vicenda. L'aspetto di questo racconto - mi risulta difficile Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!