

Sinossi
Medico e filosofo tedesco, di famiglia protestante ma passato al cattolicesimo e diventato prete, Johannes Scheffler (1624-1677), che assunse lo pseudonimo di Angelus Silesius (angelo della Slesia), è stato giustamente definito "versificatore di Eckhart", ma il suo "Pellegrino cherubico" è in realtà una sintesi completa della tradizione mistica occidentale. Esso fonde mirabilmente la riflessione di origine classica, soprattutto neoplatonica, filtrata attraverso i mistici medievali tedeschi, con i motivi più profondi della pietà cristiana. Il versante speculativo del libro è stato altamente stimato da pensatori quali Hegel e Schopenhauer, e la sua profondità psicologica ha causato l'ammirazione di psicoanalisti come Lacan. Il "Pellegrino cherubico" non è però un'opera facile: i suoi distici racchiudono spesso, nel breve spazio di due versi, concetti tra i più elevati del misticismo. La versione qui presentata, con l'accuratezza della traduzione e la ricchezza della introduzione e delle note, permette al lettore la comprensione e il godimento di questo capolavoro della poesia tedesca e di quella spirituale di tutti i tempi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 296
- Data di uscita: 15-06-2018
Recensioni
Definire Silesio "versificatore di Eckhart" è davvero riduttivo. Il Pellegrino Cherubico fa proprio non solo il grande insegnamento dell'antico maestro tedesco, ma si nutre dell'influenza e del messaggio dell'intera tradizione mistica tedesca ed in particolare renana. Tuttavia, l'opera di Silesio no Leggi tutto
Silesius summarizes the great tradition of german mystics (Eckhart, Tauler, Suso...) mixing them with the mystic nordic threads and the spiritual stream of catholic baroque. Whay is amazing is that he did that within catholic ortodoxy (although he was formerly a protestant). The epigrams are mindbreak Leggi tutto
Direct pointers to the very essence.
ar Rilki es šo gan nesalīdzinātu tāda Annas Dagdas apsēstība ar Dievu
ალბათ ასკეზა ამ ნაწარმოების, დამუშავებული, დალაგებული და კარგად გადმოცემული ვერსიაა ...
Wo ist mein Aufenthalt? Wo ich und du nicht stehen.Wo ist mein letztes End, in welches ich soll gehen?Da, wo man keines findt. Wo soll ich denn nun hin?Ich muß noch über Gott in eine Wüste ziehn.Wo Gott mich über Gott nicht sollte wollen bringen,So will ich ihn dazu mit bloßer Liebe zwingen.Halt an, Leggi tutto
An important book as a mystical reference.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!