

Sinossi
Con "Il piatto piange" fa la sua comparsa nella letteratura italiana un paese di frontiera, Luino, con il suo profumo di lago e di boschi, con una variopinta umanità di negozianti, giocatori, beghine, ladruncoli, prostitute, travet, camicie nere. Ambientato negli anni Trenta del Novecento, il romanzo offre un esemplare spaccato della provincia italiana: rispettabile in apparenza, ma percorsa sottopelle da inquietudini e tentazioni. Gli eroi di Chiara - approdati dopo mirabolanti peregrinazioni sul Verbano, o desiderosi di partirne - dissipano volentieri l'esistenza fra le carte, il biliardo e i divani delle case d'appuntamento. Scettici dinanzi ai proclami altisonanti della dittatura, la guerra li costringerà ad affrontare piccole e grandi tragedie.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 192
- Data di uscita: 19-08-2019
Recensioni
PICCOLO MONDO (UN PO') ANTICO. Uno di quei nomi che mi rimbalzano dall'infanzia (le avventure di Pierino), e che avendo ritrovato nell'epoca dei social network per di più con un ottima fama, non potevo non affrontare. E questa indiscutibilmente ottima penna mi ha rituffato un'altra volta nell'Italia r Leggi tutto
Uno sguardo sulla provincia che non esiste più. Una lettura piacevole anche avendo la testa altrove!
È il quadro perfetto di una grossa fetta di vita/cultura italiana. Per quanto questa routine sia familiare e a volte condivisibile, ne vengono esaltati i molti aspetti negativi, deprimenti, quasi raccapriccianti nei capitoli finali del libro. Leggerlo dona una sensazione simile all'afa. La riedizion Leggi tutto
I cinque cappelli: Anche non sapendo che sono tutti e tre bianchi sì arriva alla soluzione. Se il primo vede due cappelli neri si salva. Se ne vede due bianchi o uno bianco e uno nero non può rispondere. Il secondo se vede un capello nero e uno bianco sa di non avere un capello nero visto che il pri Leggi tutto
Per caso sono venuta in possesso di molti libri di questo autore nato nel 1913; mi ha incuriosito e ho iniziato a leggere il suo primo romanzo che mi è piaciuto molto. Originale, ambientato a Luino negli anni trenta, è caratterizzato da molti personaggi del luogo originali, viziosi e maledettamente Leggi tutto
Riprendo con questo libro la mia conoscenza con Piero Chiara (lessi “Vedrò singapore?” molto tempo fa e penso proprio che lo rileggerò) e il reincontro è più che positivo. Si presenta come “avventure boccaccesche” ma in realtà ho trovato episodi esilaranti e malinconici allo stesso tempo, raccontati Leggi tutto
Forse non la migliore prova dell'autore, "Il piatto piange" è comunque l'ennesima conferma dell'abile scrittura di Chiara, capace di muoversi agevolmente tra registri diversi che spaziano da un'ironia e comicità surreali all'amarezza e al disincanto per un'esistenza provinciale dal sapore di sconfit Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!