Sinossi
Orta San Giulio, Caffè del Lago. "E Gennaro dov'è? Come mai non è ancora arrivato?" Mario, Tancredi e Stefano sembrano comari di paese mentre aspettano il loro amico per l'aperitivo delle sette, al solito tavolino in piazzetta. E aprile, l'aria è quasi estiva: strano che Gennaro Vattuone, ex professore di latino e greco, non si faccia vivo. Una ragione c'è, irrimediabile: l'uomo è stato assassinato e il corpo giace sul pontile della villa dove il professore si era ritirato dopo aver lasciato l'insegnamento. Una quieta cittadina di provincia in cui tutti si conoscono, e tutti sanno tutto di tutti. Ma è davvero così? Al vicecommissario Enea Zottìa - lontano dalla Questura di Milano, dal suo matrimonio infelice con Enza e da certe serate solitarie con l'unica compagnia del gatto - sembra di essere in vacanza, ma gli bastano poche ore per capire che l'atmosfera d'altri tempi non è che la punta di un iceberg. La rete di segreti, menzogne e interessi particolari in cui è coinvolto l'intero paese non sarà facile da decifrare: l'omicidio ha l'aria di un'esecuzione. Per quale motivo la statua della Primavera nel giardino di Vattuone è stata ruotata con le spalle al lago? Anche gli amici del bar hanno un passato da nascondere, ma Zottìa sa bene come spingersi oltre con buonsenso e ragionevolezza. E più irragionevole, forse, la speranza che ripone in fondo al cuore e che riguarda Serena, l'amore della sua vita. O forse no...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 279
- Data di uscita: 05-07-2012
Recensioni
This book, written about ten years ago, is one of those "crime" books that can be read with pleasure but which in the end do not leave much. I call them "waiting room books". This happens above all because the characters are outlined in a not very incisive way, especially the protagonist, the deputy Leggi tutto
Ho comprato questo libro perché è ambientato ad Orta ma facevo meglio a fare una passeggiata li e guardare qualche turista americano che basiva guardando l'isola di San Giulio. Ci sarebbe stato più mistero ed emozione che nelle 280 pagine di questo libro.
Premetto che ho inziato la "serie" del commissario Zottia da questo, perchè cercando in diversi siti non mi era chiaro quale fosse la cronologia dei libri, mi sono "anticipata" qualche personaggio ma non penso di essermi persa o cambiata molto. Comunque un giallo ben scritto a mio parere. Leggero, s Leggi tutto
Ne ho letti di gialli insulsi, ma questo li batte tutti. Pagine e pagine in cui il protagonista smania di raggiungere l'amante, lasciando che la povera moglie precipiti nell'abisso della depressione. Lessico paragonabile ad un tema di terza media, volendo essere buoni. Caratterizzazione dei personag Leggi tutto
Consiglio di leggere
Per chi ama Orta è bellissimo trovarsi tra queste pagine. Interessante l'intrigo, personaggi tratteggiati in modo non troppo accurato a tratti, ma la storia a mio giudizio regge
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!