Sinossi
La fiducia è in primo luogo un legame originario: solo perché abbiamo ricevuto amore e sicurezza ne diveniamo capaci. La sperimentiamo quotidianamente nei legami parentali, amicali, sociali, come pure nelle istituzioni, che rendono possibili patti di lealtà anche fra persone estranee. E infine si ha fiducia quando la si ha - in una potenza altra, Dio, a cui ci si affida in ragione d'una promessa di salvezza. Di fronte a un'impossibile autosufficienza, fidarsi, anzitutto come atto di generosità, è un rischio che dobbiamo correre.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 167
- Data di uscita: 06-10-2016
Recensioni
In occasione della edizione 2019 del festival della filosofia, affronto una piccola riflessione di Salvatore Natoli sulla fiducia, uno degli elementi caratterizzanti la persona umana nella sua interezza (il tema di quest'anno della manifestazione culturale modenese). E' lecito dire che la maniera in Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!