

Sinossi
Marco Lodoli non è soltanto uno scrittore, ma anche un insegnante, un professore nelle scuole superiori. Ogni giorno, in presa diretta si incontra e scontra con la scuola, con gli studenti e con il diffìcile e appassionante mestiere di insegnante. In "Il rosso e il blu" abbandona la finzione narrativa e, attraverso brevi ma folgoranti osservazioni, affronta i molti "cuori ed errori" che sono disseminati nella scuola italiana, e di cui è testimone quotidiano, esprimendo così il suo punto di vista sui tanti temi che entrano nel dibattito pubblico sull'educazione scolastica e i giovani di oggi: dal momento topico dell'esame di maturità alla piaga emergente del bullismo; dalla straniarne e defatigante esperienza delle gite di classe al problema della droga. Dall'angoscia degli studenti per il loro futuro, alla sintonia magica che talvolta si crea con il loro professore. Si delinea cosi un percorso mai scontato, dove la chiarezza espressiva è contemperata dalla profondità di giudizio. Gli errori della scuola sono solo un aspetto della questione. Non avrebbero senso e importanza, se dietro di essi non ci fosse la passione, insomma i cuori.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 155
- Data di uscita: 08-09-2009
Recensioni
The thick half red and half blue pencil is an object familiar to those of us who went to school in the 60s and 70s. Our teachers used to correct our tests with it. Blue mistakes, very serious ones; red mistakes, not so serious. Now, we teachers just use red-ink pens and make our students' papers ble Leggi tutto
Quanto fastidio e quanta orticaria mi ha provocato questo libro e, soprattutto, il suo autore. Lodoli è un professore disilluso, che si confronta giorno per giorno con la scuola della periferia e alterna momenti di sconforto (spoiler tantissimi) a momenti di speranza (spoiler si contano sulle dita d Leggi tutto
Libro sulla scuola ormai non del tutto attuale; alcuni frammenti risultano noiosi e basati su cliché. Ripetizioni frequenti. La scrittura, tuttavia, risulta molto scorrevole.
Descrive il rapporto studenti-professori dal punto di vista dei secondi.
Che si tratti di un libro scritto da un professore lo denuncia subito il titolo: solo un animo da insegnante 'inside' poteva scegliere di citare la coppia antitetica letteraria per eccellenza, dal classico di Stendhal 'Il rosso e il nero'. Lodoli proclama di essere contro un altro recente successo ed Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!