

Sinossi
La sanguinosa epopea delle armi da fuoco in un grandioso affresco storico del tramonto dell'età eroica. La fine del mondo cavalleresco e l'avvento della guerra moderna nel Rinascimento dei Borgia, di Girolamo Savonarola e degli ultimi grandi capitani di ventura. Una misteriosa confraternita di uomini in armi si oppone con ogni mezzo alla fine delle aristocrazie guerriere e alla marcia inarrestabile della storia. Il libro di esordio di Antonio Scurati con la sua originaria veste di romanzo storico racconta la nascita del mondo moderno attingendo alle sorgenti dove mito, storia e leggenda si intrecciano, spesso confondendosi tra loro.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 448
- Data di uscita: 04-07-2018
Recensioni
Da un lato capisco perché a tanta gente questo romanzo non sia piaciuto, dall'altro mi dissocio: io l'ho adorato. Dall'inizio alla fine, l'ho adorato. Ho adorato il modo il cui è scritto: il linguaggio roboante, le frasi altisonanti, la narrazione in prima persona perfettamente calata nel contesto s Leggi tutto
Non è un romanzo, ma un trattato storico.. Alla fine risulta noioso, perché è un elenco di informazioni eccessive.. Solo all inizio le battaglie è gli avvenimenti sono fatti vivere in prima persona.. Dopo un po è solo raccontato è pure in modo poco invitante...
The book quite accurately represents the transition from the knight dominated Middle Ages warfare to the citizen infantry of the Renaissance, including the changes in politics and generalship that made it possible. The main character is a minor noble, bred to be a knight, that due to several circums Leggi tutto
Storia di una fratellanza guerriera un po' mistica e consapevole della proprio antistoricita', che rifugge dall'uso delle armi da sparo e punisce crudelmente chi le utlizza e le propaga, rei di abbandonare la via della spada per intraprendere quella del soldato (l'epoca e` dalla fine del 400 all'ini Leggi tutto
Trovo la storia interessante, ma il modo di scrivere no. Noioso. Ho fatto fatica a finirlo!!!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!