

Il seminario. Libro XXIII. Il sinthomo 1975-1976. Testo stabilito da Jacques-Alain Miller
Acquistalo
Sinossi
Questo volume presenta il testo del Seminario XXIII, tenuto neI 1975-1976 e redatto come tutti i Seminari di Lacan da Jacques-Alain Miller. Fin dagli inizi del suo insegnamento, Lacan tentò di rendere conto della scoperta di Freud: l'inconscio. Che vuoi dire l'inconscio freudiano secondo Lacan? Vuoi dire che c'e un sapere che funziona e che agita un soggetto sebbene egli non ne sappia nulla. Le formazioni dell'inconscio, come i sogni, i lapsus, gli atti mancati e i sintomi stessi, mettono in luce un pensiero funzionante secondo una logica che rivela un desiderio erratico, spesso inconfessato e inconfessabile. Inconscio, appunto. Lacan si volgeva verso i linguisti, gli strutturalisti, i letterati, i poeti perché potessero offrire degli strumenti per chiarire ed esemplificare questo strano funzionamento che egli sintetizzò nell'aforisma: l'inconscio è strutturato "come" un linguaggio. In questo Seminario, come in tutti quelli tenuti alla fine della sua vita, Lacan è su tutt'altra lunghezza d'onda. Alla ribalta non è più ciò che funziona come un linguaggio, ma ciò che non funziona, che è la definizione lacaniana del "reale" in psicoanalisi e che non è il reale della scienza. Alla ribalta non è più il simbolico, ma il reale. Così il sintomo stesso è visto da Lacan sotto un'altra angolatura. Da metafora del soggetto, diventa qualcosa che permette al soggetto un raccordo che gli consente di tenere insieme quella triade che costituisce l'essere parlante: l'immaginario, il simbolico e il reale.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 244
- Data di uscita: 27-07-2006
Recensioni
Em O Espírito do Nós, Lacan elabora o conceito de nó borromenano de 4, onde esse quarto elemento seria o sinthoma. A pista de Joyce cogita a loucura de Joyce, como as falas impostas aparecem em seu texto escrito, sua relação com pai e filha e sua obra intermeada aos nós borromeanos. A invenção do Real Leggi tutto
holy shit we finished it
maybe Lacan's funniest (seminar) book... lots of little digressions, constantly lamenting over the size of the audience, megalomaniacally obsessing over knots and different configurations of those knots. But as always, if you're willing to do the digging, and a bit of extra reading (don't bother wit Leggi tutto
Impressive
In part Lacan's most groundbreaking seminar, in part his most incomplete, The Sinthome is characterized by interruption. The psychic structure of the sinthome, too, is in a sense an interruption thus making a poetic confluence. These interruptions highlight the verbal nature of these seminars and ser Leggi tutto
The knot that makes the real bare-able
Thanks, I hate it!
I was particularly disappointed in reading Lacan's The Sinthome, which I was unfortunately under the impression was going to posit, as a workable type of scientific thesis, a reconciliation of relativity theory in a cosmic sense with quantum physics on a microscopic level. What I got instead was Jun Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!