

Sinossi
"I'll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, come canta Janis Joplin." È forse proprio questo il tempo che vorrei. Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c'è mai stato e con una lei che se n'è andata. Forse diventare grandi significa imparare ad amare e a perdonare, fare un lungo viaggio alla ricerca del tempo che abbiamo perso e che non abbiamo più. È il percorso che compie Lorenzo, un viaggio alla ricerca di se stesso e dei suoi sentimenti, quelli più autentici, quelli più profondi. Il nuovo libro di Fabio Volo è anche il più sentito, il più vero, e la forza di questa sincerità viene fuori in ogni pagina. Ci si ritrova spesso a ridere in momenti di travolgente ironia. Ma soprattutto ci si ritrova emozionati, magari commossi, e stupiti di quanto la vita di Lorenzo assomigli a quella di ciascuno di noi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 233
- Data di uscita: 01-10-2013
Recensioni
Fabio Volo ha la straordinaria capacità di essere normale , di dire cose normali, di raccontare cose che appartengono più o meno a ciascuno di noi, forse per questo piace così tanto. Ogni volta che leggo o ascolto qualcosa di suo, mi ritrovo a pensare "ecco, pure io la pensavo così da bambina, però n Leggi tutto
4'5 * Qué buen libro!! Ha sido un gustazo leer la historia de Lorenzo. Una historia sencilla (que no simple) repleta de sentimientos cotidianos y con los que empatizas desde la primera página. Es la segunda obra que leo de Fabio Volo, seguro que repito.
Questo romanzo inizia male. Inizia con due capitoli eccessivamente moralizzanti, tanto da indurmi a pensare che il buon Fabio, invecchiando, fosse diventato più bigotto, bacchettone, rompiballe. Però poi si riprende. L'ho letto in poche ore, tutto d'un fiato, in una sorta di bolla isolata dal resto Leggi tutto
Il pregio maggiore di questo libro è senza dubbio il suo completo appoggio sulla realtà: non racconta cose che non potrebbero accadere ad un "normale" trentenne. Perciò, qui o lì nella storia, ognuno di noi si può riconoscere in qualcuna delle esperienze vissute dal protagonista, Lorenzo: chi nella Leggi tutto
Delusione totale. Oscillavo tra la noia e l'irritazione, Fabio ma che hai combinato? Non mi hai fatto scappare manco mezzo sorriso, non mi hai fatto immedesimare manco per un millesimo di secondo e poi... tutte quelle citazioni che facevano tanto "libro furbetto", tutte quelle frasi che sembravano m Leggi tutto
“Cosa mi manca di lei?Mi manca soprattutto il futuro. Nel senso che mi mancano tutte le cose che ancora non so e che vorrei scoprire con lei. Mi manca tutto ciò che avremmo potuto vivere insieme.” [pag. 139:]
Ich bin so froh vor ein paar Wochen diesen Autor entdecken zu dürfen ❤️
Mi è piaciuto molto il racconto del rapporto padre/figlio in questo libro. Mi ha emozionato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!