

Sinossi
Un mondo alle soglie di una nuova epoca. Una grande storia di amore, lealtà e vendetta sullo sfondo di una Napoli rinascimentale ricca di fascino
Regno di Napoli, 1442. Arnau Estanyol, conte di Navarcles, compagno d’armi e di caccia del re, è tra i conquistatori di Napoli e tra i membri più in vista della corte aragonese trasferitasi nella città conquistata. Nello sfarzoso palazzo che ha scelto come sua nuova casa, Arnau ascolta con grande attenzione le parole di Sofia, vedova abilissima nel tessere le trame della politica e nel camminare sul filo sottile dei rapporti tra gli spagnoli e l’antica aristocrazia napoletana ostile agli invasori, ne segue gli scaltri consigli e si abbandona all’affetto paterno per la figlia di lei, Marina. Ma nelle ombre che il sole di Napoli non riesce a dissipare, il fratellastro di Arnau, Gaspar, ricco e subdolo, sta congiurando contro il fratello per portargli via tutto, proprio a partire dalla fedele Sofia. Arnau lo conosce bene, ha già sperimentato la ferocia delle sue azioni, ma non riuscirà comunque a impedire che violenza e crudeltà si abbattano rovinosamente sulla sua nuova casa in terra straniera. Intanto anche a Barcellona le trame ostili contro la sua casata si infittiscono, e il nobile Arnau dovrà fare ricorso a tutte le sue arti per impedirne la rovina…
- ISBN: 8830464058
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 704
- Data di uscita: 17-06-2025
Recensioni
Siamo lontanissimi dalla bellezza di libri passati. I personaggi sono piatti, fastidiosi, non si entra mai nel pieno della loro storia che, di fatto, è banale e noiosa. Delle 700 pagine di questo tomo, 300 sono una pedestre lezioncina di storia non richiesta, si prosegue nella lettura sperando in un Leggi tutto
Il nuovo volume dedicato alla saga della famiglia Estanyol è ambientato principalmente a Napoli nella metà del Quattrocento e inizia con la figura maschile di Arnau che segue il re Alfonso d’Aragona in Italia. La corte è un ambiente estremamente competitivo, carico di rivalità, intrighi, cattiverie, Leggi tutto
Falcones torna con un romanzo sbalorditivo, uno degli autori spagnoli più acclamati, amatissimo anche in Italia. La sua scrittura è magnetica, intrigante. Tra guerre, congiure e lotte di potere una storia fatta d'amore, lealtà e onore. Un romanzo storico che ci riporta nell'epoca rinascimentale e ve Leggi tutto
Un libro senza una vera trama.. non decolla mai. Estremamente noioso. Lontanissimo dalla Cattedrale del Mare
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!