

Sinossi
Franco Nembrini, da anni, tiene per tutta l'Italia un ciclo di lezioni su Dante e la Commedia. Alla fine di uno di questi incontri, a Roma, Nembrini è stato avvicinato da un ragazzo che gli ha detto che le sue parole gli avevano cambiato la vita. Questo ragazzo era Gabriele Dell'Otto, uno dei più importanti disegnatori del mondo, artista di punta delle due grandi casi editrici americane di supereroi, Marvel e DC. È nato così un progetto che è anche un sogno. Rivestire la Divina Commedia per portarla al grande pubblico, nel millennio che è appena iniziato. Dopo l'introduzione di Alessandro D'Avenia, ogni canto ha un'introduzione alla lettura scritta da Nembrini, il testo originale di Dante e, a fronte, una parafrasi in italiano contemporaneo, e una riproduzione delle tavole di Gabriele Dell'Otto che illustrano il contenuto del canto. Un grande progetto, che continuerà, ovviamente, con Purgatorio e Paradiso.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 697
- Data di uscita: 30-10-2018
Recensioni
whoa this book is wild. in place of a review of this whole book, i'm just going to write about this single line in Inferno that i full on cannot stop thinking about. warning: this is completely nasty. blame Dante. also: all credit goes out to my literary foundations professor. i'm essentially regurgi Leggi tutto
Dante’s Inferno - the first book I was assigned to read in my high school World Literature class. Back then I couldn’t get over how much the emotion of fear set the tone as I read each page. I recently revisited this classic. Rather than a more conventional review – after all, there really is nothin Leggi tutto
“Do not be afraid; our fate cannot be taken from us; it is a gift.” “There is no greater sorrow than to recall our times of joy in wretchedness.” “Wisdom is earned, not given.” “One ought to be afraid of nothing other than things possessed of power to do us harm, but things innocuous need not be feared Leggi tutto
THIS BOOK IS ABOUT HOW HELL IS GONNA SUUUUUUUUUUUUUCK
I did not expect Dante’s Inferno to be easy, but it was not as hard as I expected it to be. In order to make sure that I gave it my all, over the course of about 40 days I listened to it twice, had a physical copy that I skimmed and referenced, looked at online study guides, and discussed with some o Leggi tutto
The other day, in the comment thread to her review of The Aeneid , Meredith called The Divine Comedy "lame": specifically, she objected to the fact that Dante put all the people he didn't like in Hell. Well, Meredith, you're perfectly welcome to your opinions - but I'm half Italian, and I've been pol Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!