

Sinossi
Organizzato come un percorso in quattordici tappe, "Introduzione alla storia del cinema" parte dalle origini del racconto cinematografico e si snoda attraverso la grande stagione del muto in Europa e in America, fino alle più recenti tendenze del cinema contemporaneo. Dalla nascita di Hollywood all'espressionismo tedesco, dal cinema classico al realismo poetico francese, dai grandi autori alla ricerca indipendente e sperimentale, sino all'ultimo cinema segnato fortemente dalle nuove tecnologie, il libro ripercorre l'avventura della storia del cinema e dei film con una pluralità di approcci interpretativi che, intrecciandosi armonicamente, arricchiscono la visione d'insieme. Accanto a un discorso di carattere generale sugli autori e le tendenze principali di ogni periodo o corrente, vi sono anche finestre di approfondimento, dedicate a problemi di natura tecnica ed estetica. Il libro curato da Paolo Bertetto si avvale dei contributi di studiosi come Lino Micciché, Giorgio Tinazzi, Giulia Carluccio, Giaime Alonge, Silvio Alovisio, Dario Tomasi, Federica Villa e Andrea Minuz, coniugando le specificità metodologiche degli autori in una visione d'insieme ricca e articolata.
- ISBN: 8860089395
- Casa Editrice: UTET Università
- Pagine: 496
- Data di uscita: 13-04-2023
Recensioni
Ottimo per una prima infarinatura ma va poi approfondito. Ovviamente risente la mancanza di una parte legata a questi primi vent'anni del XXI secolo.
Questo manuale è una pagliacciata. Come si fa a pretendere di insegnare storia del cinema citando migliaia di film, limitandosi di tanto in tanto a riassumerne la trama e ignorando completamente i motivi per cui dovrebbero essere rilevanti. Le nozioni storiche indicate sono al livello di un riassunt Leggi tutto
Testo didattico, racchiude in maniera molto ben organizzata, la storia del cinema e le sue correnti, le sue avanguardie, con approfondimenti su film, autori e Paesi e relative avanguardie/movimenti artistici nel campo del cinema.
Perfetto per un'infarinatura generale tra il 1895 e prima del 2000
Libro ben scritto e di facile comprensione.
3.75
Penso di averlo riassunto male
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!