

Sinossi
Mario Rigoni Stern racconta come ci si prepara ai rigori invernali in assenza degli agi messi a disposizione dal progresso. Prima di tutto, bisogna fare provviste, accumulare e conservare cibo: i prodotti dell'orto, le patate ammucchiate in cantina, la farina da polenta. E poi bisogna badare al freddo: la legna di faggio è la migliore perché non sporca il camino, e la temperatura si tiene d'occhio controllando che l'acqua lasciata in un secchio non geli. Non mancano neanche i consigli per restare in buona salute: la grappa scaccia l'influenza, il miele di salvia fa bene alle vie respiratorie. E ciò che emerge da tanti consigli pratici è il ritratto di un'esistenza vissuta secondo ritmi antichi, ritmi che permettono di vivere in armonia con la natura e di dedicarsi allo spirito perché resta il tempo per riflettere e per leggere. In attesa della primavera.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 41
- Data di uscita: 17-04-2009
Recensioni
Gli inverni sono quelli lontani, appunto, del fronte e del dopoguerra, ma anche quelli familiari dei riti preparatori alla stagione più fredda. E infine, quelli della vecchiaia in cui si ascoltano i suoni del bosco e si consumano le letture a lume di candela. Ma sono soprattutto gli inverni della mo Leggi tutto
Una raccolta di pensieri e ricordi in ordine sparso, richiamati alla memoria da particolari del paesaggio circostante che piano piano si tinge dei colori dell'autunno e dell'inverno. Un caldo fuoco nel camino richiama subito altri fuochi di fortuna che aprivano la strada ai commilitoni a seguire, la Leggi tutto
Quaranta pagine di fine poesia e intensa letteratura. Un mondo antico, lontanissimo, che lancia vibrazioni così calde fino ai nostri giorni. Un tempo che fu e che non ritornerà. Nella neve si era capaci di scorgere piccoli dettaglio, oggi lo sguardo si perde vacuo in questo mondo digitalmente piatto Leggi tutto
“Inverni lontani” è come un piccolo manuale di istruzioni per l’uso, un prontuario utile per vivere l’inverno e la montagna, con i loro ritmi lenti. La penna di Mario Rigoni Stern è asciutta e diretta, e con semplicità riesce a collocare i grandi avvenimenti storici sullo sfondo, rendendo protagonist Leggi tutto
" ... Inverno, tempo di ricordi. ..." In questa breve frase è concentrato il succinto racconto di Rigoni Stern. Pensieri, ricordi in ordine sparso su eventi accaduti in vari inverni della sua vita, inverni durissimi al limite della sopravvivenza.
Inverno, tempo di ricordi «Inverni lontani della mia vita, uno diverso dall'altro per ottanta ragioni, ma tutti simili in due cose: l'attesa e la preparazione per ben superarli». Questa rievocazione di Mario Rigoni Stern è un nostalgico alternarsi di ricordi, come istantanee sovrapposte, legati agli i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!