Sinossi
La fragilità della condizione maschile odierna può vantare, com'è noto, una sterminata letteratura da parte delle scienze sociali, e infinite tesi che pretendono di venirne a capo. Nulla, però, più della narrativa contemporanea è in grado di restituire la crudezza e, nello stesso tempo, l'amabilità e la futilità di questo fenomeno. Con "E poi siamo arrivati alla fine", "Non conosco il tuo nome" e "Svegliamoci pure, ma a un'ora decente", le sue precedenti opere, Joshua Ferris ha mostrato un'abilità non comune nel penetrare nei risvolti comici e tragici di questa fragilità, narrando di uomini ossessionati da energiche boss donne nei luoghi di lavoro, di affermati professionisti che decidono di lasciarsi indietro il fulgore soffocante e irresistibile della felicità coniugale e familiare, di uomini di successo che scoprono improvvisamente che la loro insignificante esistenza è destinata a trascinarsi nell'abisso come una pallina da golf sull'orlo della buca. Nei racconti che compongono questo "Invito a cena", la fragilità maschile viene mostrata all'opera soprattutto nell'intricato rapporto tra i sessi che caratterizza la nostra epoca, con esiti altrettanto esilaranti e, nello stesso tempo, crudeli. Che si tratti di un uomo che rimprovera alla moglie la balordaggine delle sue amicizie, salvo poi scoprire che erano proprio quelle a reggere le sorti del suo matrimonio; o di un uomo maturo che l'inaspettata vedovanza trascina nell'ipocondria dapprima e poi nella sorprendente frequentazione di una prostituta; o anche di un aspirante sceneggiatore che, al party in piscina di una famosa autrice televisiva, si lascia andare a un crescendo inarrestabile di paranoie, è la relazione uomo-donna che in queste pagine si offre nell'intensità delle sue passioni e, ad un tempo, nell'incomunicabilità e inaffidabilità proprie della nostra epoca.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 239
- Data di uscita: 09-11-2017
Recensioni
To quote another contemporary writer, T.C. Boyle: “A short story is like a toothache and you must drill it and fill it. A novel is more like bridgework.” Joshua Ferris is a master bridgework artisan. Since discovering Then We Came To The End more than a decade ago, I’ve thoroughly enjoyed To Rise Ag Leggi tutto
Read for Short Story Month--May, 2017. Thank you to NetGalley, the publisher and author for the opportunity to read an arc of this book for an honest review. These stories were my first taste of Joshua Ferris's writing so I cannot make a comparison to his full-length novels. However, these short stor Leggi tutto
Found these stories somewhat amateur with the characters wearing their desperation so obviously that if you missed it there's always an intruding narrator or some contrived observer-character lurking a line away to restate the bleeding obvious. Richard Yates has covered this ground so slickly- the q Leggi tutto
I was in the car with my husband listening to NPR when we heard an interview with Joshua Ferris on his new book The Dinner Party and Other Stories. My husband is no fan of short stories but he said to me, "I'd read that book." I smirked because I knew I COULD read it. Being pre-approved by Little, B Leggi tutto
Evidently I'm in a weird mood this morning, explaining the below review. Just know that I almost ruptured my lingual artery forcing my tongue into my cheek that hard so I hope you enjoy the below and accept it in the heavily sarcastic spirit in which it was written :P (And J-Fez, if you chance upon
Malesseri newyorkesi Ho apprezzato tutti e tre i romanzi di Joshua Ferris quando ancora era semi-sconosciuto (almeno quando ho letto il primo) ma questa raccolta non mi è sembrata all’altezza, suggerendo che il formato racconto non sia congeniale all’autore, perché la piega “strana” che prendono le s Leggi tutto
I sensed a thread of introspection weaving through Ferris' new short story collection, particularly concerning time. I could drill it down another level and say these are stories about people realizing that time truly is a limited commodity. In some it provokes fear, in others new life. In every cas Leggi tutto
I was half and half on these stories: loved 5 of them, the others seemed paler copies. The best are enjoyable: cynical, funny, well written, sometimes moving, but occasionally straining for effect. They often concern couples on the verge of breaking up, and needed something different to make them fr Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!