

Sinossi
Nel piccolo villaggio pakistano, frotte di bambini giocano a rincorrersi, ridono felici. Iqbal li vede dal finestrino del furgone che lo sta riportando a casa, al tramonto. Quei giochi erano anche i suoi, un tempo. Prima che ogni mattina all'alba venissero a prelevarlo per portarlo alla fabbrica di tappeti. Prima che fosse costretto a trascorrere le giornate attaccato a un telaio, in una stanza afosa, senza staccare gli occhi dal lavoro, altrimenti volano le botte. Prima. Non se li ricorda nemmeno più i giochi da bambini, Iqbal. Eppure non ha ancora dieci anni. Sei anni prima è stato ceduto dalla famiglia per coprire un debito di dodici dollari, contratto dal fratello maggiore per sposarsi. Un debito che non si estingue mai. Da allora è stato uno schiavo, sottomesso a padroni senza scrupoli, a sorveglianti crudeli, abbrutiti dalla miseria e dalla paura. Ha vissuto incatenato al telaio, inginocchiato per quindici ore al giorno, a tessere con le sue piccole mani quei bellissimi tappeti apprezzati in tutto il mondo. Insieme ad altri bambini come lui. Ma Iqbal è diverso, in lui c'è una scintilla che niente riesce a spegnere, la sua mente è attenta e vigile, il suo senso di giustizia innato. Non tutti i bambini sono costretti a lavorare, pensa guardando il mondo dal finestrino di un furgone, quindi ci deve essere un modo. Così, dopo un tentativo fallito e pagato a caro prezzo, Iqbal riesce finalmente a fuggire. Ha un solo obiettivo in testa, un sogno: far sapere al mondo cosa succede in Pakistan, liberare tutti i bambini dalla schiavitù. E ridare loro quell'infanzia che hanno provato a rubargli.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 205
- Data di uscita: 28-05-2019
Recensioni
Una storia vera, intensa, toccante, fatta di soprusi, di lavoro minorile, di schiavitù, di infanzie negate.. Un piccolo fabbricante di tappeti che è diventato un fabbricante di sogni, l’emblema di una lotta e di speranza per milioni di bambini, un piccolo eroe dal nome Iqbal Masih che sarà impossibil Leggi tutto
Una storia che mi ha lasciato un segno veramente profondo. La forza di questo bambino ha mosso tutto dentro di me, la sua forza di volontà mi ha commosso. Spesso ci dimentichiamo di quanto siamo fortunati a nascere in un Paese libero dando per scontate tutte le opportunità che abbiamo. Ma basta anda Leggi tutto
Altro titolo “IO SONO IQBAL” . Purtroppo la schiavitù non è stata ancora eliminata anzi con la crisi mondiale che ha creato sempre più poveri ci sono più sfruttati e non so se basta “imparare a pensare come un uomo libero per non essere schiavizzato”
The Little Hero – One Boy's Fight for Freedom: Iqbal Masih's Story is a biographical story of the life of a Pakistani boy who became a symbol of abusive child labor in the developing world. It is written by Andrew Crofts, an English ghostwriter. Iqbal Masih was born in 1983 in Muridke, a commercial c Leggi tutto
Mi aspettavo qualcosa di più coinvolgente, invece per quanto la storia sia bella, la scrittura è troppo asettica e semplice. se fosse raccontata in prima persona dal bambino andrebbe anche bene, ma così ... in ogni caso un libro che si legge tranquillamente in una settimana, per chi ha voglia di qua Leggi tutto
Un libro che invita a riflettere sulla natura disumana dell’animale chiamato “Homo sapiens” poi viene da chiedersi dove hanno trovato il Sapiens. Il fabbricante di sogni è la storia di Iqbal, che a soli quattro anni viene ceduto ad un fabbricante di tappeti per saldare il debito del fratello maggiore Leggi tutto
Libro carino ma non indimenticabile, scritto in modo semplice ed elementare. Molto bella la storia a cui il libro si ispira, quella di un bambino pakistano, Iqbal, che riesce a scappare dalla fabbrica di tappeti dove è costretto a lavorare come schiavo e dedica la sua vita a salvare altro bambini-sc Leggi tutto
Una storia vera e intensa, che mi ha toccato profondamente. Iqbal é un piccolo grande eroe, in un mondo disumanizzato e pervaso da ignoranza, corruzione e ingiustizia. Eshan un uomo che ha lottato e lotta ancora oggi per la liberazione dei bambini schiavi, costretti a lavorare per produrre oggetti p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!