

Se la casa è vuota
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Per Isabella Bossi Fedrigotti la scrittura è sempre stata una «scorciatoia segreta» per indagare a fondo i legami famigliari, svelando le tensioni e i veleni ipocritamente nascosti in molti inferni domestici. In questo libro, la sua scorciatoia segreta l'ha condotta ancora più in fondo, lì dove abitualmente regna il silenzio dell'incomprensione e del dolore. L'ha portata a raccontare storie di figli dimenticati e lasciati soli da genitori fragili, frustrati o semplicemente egoisti. Storie di piccole vite difficili segnate dalla solitudine: Lorenzo ' con i suoi «non voglio» gridati e le sue instancabili domande ' che, sconfitto e domato, finisce con lo spegnere la sua energia e la sua curiosità diventando un adolescente silenzioso, assente e indifferente. Annalisa, intoccabile e irraggiungibile, innamorata del suo corpo senza carne. Paolina, bambina soave che finisce a vivere per strada, infagottata, sporca e arrabbiata. Pietro, che scappa continuamente di casa per sottrarsi alla triste giostra della famiglia allargata. Francesco e la sua trascinante vitalità prosciugata da videogiochi e film porno. Dopo aver letto queste storie sarà davvero difficile farsi cogliere impreparati dalla solitudine dei nostri figli.
- ISBN: 8850226314
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 144
- Data di uscita: 08-09-2011
Recensioni
7/40 Libro con titolo che inizia con l’iniziale del mio nome Che tristezza! Ragazzi senza speranza di salvezza, perché i genitori non li capiscono, li ignorano... Scrive bene l’autrice, ma scrive senza gioia, analizza il perdersi dei ragazzi come se non ci fosse rimedio, e soprattutto addossa responsa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!